16-01-2017, 13:43
(16-01-2017, 13:23)JimSim Ha scritto: Grazie per gli interventi,
per @orteip : sostituire una guarnizione quando ci si deve mettere le mani è logico farlo, ma io preferisco seguire il proverbio latino "quieta non movere".
Sicuramente in anticipo mi procurerò quella guarnizione, ma se non ci saranno altri motivi (che qui stavo appunto cercando) aspetterò la pulizia dello scambiatore o il cedimento del riser quando sarà.
Come gli altri AdV hanno notato, toccare i dadi così bene verniciati è un peccato, perché come ci inserisci la chiave per stringerli o allentarli salta tutta la vernice ed inizia la corrosione.
B.V. JimSim
A parte il fatto che le case vendo apposite bomboletette proprio per ripristinare la vernice in caso si debbano svitare, stringere o allentare delle viti cosa che comunque rientra nella normale manutenzione.
In sostanza sono daccordo con te e sicuramente fai bene a fare come fai ma tanto citare l'avvocato del diavolo, leggiti questa discussione se ti va.
Con motore del 2004 in perfetto stato e senza alcuna rugine nonstante periodicamente ho sempre verificato il serraggio dei principali bulloni, io sono andato a smontare il riser solo per controllarlo dopo essere stato incuriosito da altre discussioni e....... Fortuna che l'ho fatto, fortuna che ho avuto tutto il tempo con calma per provvedere.
Se qualcosa del riser mi avesse mollato in navigazione o in vacanza sarebbe stato dura con acqua e fumi della combustione che venivano sparati nel vano motore, altro che ruggine poi.
