Rispondi 
dubbi elettrcità su barche in carbonio
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
RE: dubbi elettrcità su barche in carbonio
Buondi' Desidero portare avanti un po' questo discorso. Anche a costo di "...parlare e togliere ogni dubbio" . Esistono le 2 filosofie: su barca in materiale non conduttore: tutto collegato (bonding), tutto a se' stante. Sinceramente avevo trovato solo delle normative NEC o NFPA che richiedono tutto collegato. Le normative NFPA poi sono antincendio, e senza se e senza ma, le troviamo applicate su tutto il circuito del combustibile: ponticellare anche i tratti di tubazioni in gomma etc. Lo scopo principale di fare bonding di tutto, sarebbe quello di far si' che gli anodi sacrificali (zinchi) possano agire in maniera diffusa su tutti gli oggetti metallici in contatto scafo/mare. Reputo che esistendo distanze sensibili tra un oggetto e l'altro, ugualmente la protezione ne risulta differenziata: andrebbe migliorata mettendo zinchi in posizioni strategiche.... per gli scafi delle barche da diporto penso poco realizzabile. Diverso per lo scafo metallico: l'accessorio (p.es. passascafo) realizza una pila locale, da proteggere il piu' vicino possibile o neutralizzare. In questo caso direi che il bonding con gli altri accessori sia poco utile. Nel caso dello scafo in carbonio...penso sia un conduttore, ma con una certa resistenza, e ben simile allo scafo metallico. Qui mi fermo su bonding o no bonding totale, mentre faccio altre 2 osservazioni: 1) benissimo il trasformatore d'isolamento- sempre! 2) non penso che un sail drive sia isolato elettricamente dal motore, reputo che calettamento sul volano/presa di forza, ingranaggi, etc etc diano sempre una buonissima continuità elettrica, da quel poco ho potuto vedere su alcuni sail drive, non ho mai visto "flange isolanti" o giunti dielettrici. Il motore per uso comunissimo è collegato al negativo del banco batterie (sempre, e non ho visto disconnettori sul negativo, ma so che esistono) e quindi risulta sempre un ponte tra elica e batterie. Se c'è dispersione di un utente positivo, anche verso mare ....il gruppo motore/elica resta protetto. La parte immersa- elica asse piede- deve essere protetta localmente. Questo ultimo ragionamento mi ha portato a pensare che nello scafo normale (RGF- vetroresina) conviene non disperdere la debole corrente di protezione zinchi elica/asse/piede anche su altri accessori: io li lascio separati. Complesso il discorso nel caso di "vaganti" (a mio avviso: solo in una banchina "sfigata"): una regola della protezione catodica è che se si è in presenza di correnti vaganti, conviene realizzare un "drenaggio"... cioe' un circuito diretto metallico, che non faccia entrare (ma soprattutto uscire) corrente da un accessorio a scafo. Lo scafo in carbonio, potrebbe essere un vantaggio, ma sinceramente penso ci sia anche qualche trattamento con una qualche vernice.... che potrebbe essere molto poco conduttrice. STOP: penso di aver buttato troppa carne al fuoco! BV
24-02-2017 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: dubbi elettrcità su barche in carbonio - refosco - 24-02-2017 19:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 506 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Dubbi 220 volt da banchina masms22 6 555 06-01-2025 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Dubbi sulla tensione di caricamento delle batterie ITA-16495 13 4.120 02-05-2023 23:22
Ultimo messaggio: Aquila
  Dubbi su montaggio ripartitore di carica [era ripartitore tre uscite servizi] acquanik 6 2.605 08-05-2021 17:33
Ultimo messaggio: acquanik
  Prese 220 da banchina e amperaggi dubbi kitegorico 21 4.346 24-01-2021 17:48
Ultimo messaggio: BornFree
  Multiplexer - dubbi (non proprio amletici) alessandro alberto 4 1.792 22-11-2020 19:10
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Cavo banchina dubbi redstar 8 2.845 09-06-2019 18:16
Ultimo messaggio: redstar
  Dubbi sul regolatore fotovoltaic e sulla convivenza di più sistemi di carica batterie giulineu 12 2.799 18-05-2019 14:56
Ultimo messaggio: spin
  Nuovo caricabatterie e dubbi ggalizia 4 1.723 28-11-2018 08:02
Ultimo messaggio: gc-gianni
  Forward scanning / sonar... dubbi. MaunaLoa 7 1.854 16-09-2018 09:29
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)