Rispondi 
dubbi elettrcità su barche in carbonio
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #9
RE: dubbi elettrcità su barche in carbonio
Continuo questo ed per segnalare altre poco note forme di corrosione, alcune causa della perdita delle derive, dei timoni e degli anelli della bugne presenti sulle vele in carbonio: pitting e interstiziale.
Premesso che l'acciaio inossidabile è composto da una parte passiva ed una attiva, che si crea quando crea lo strato di ossidazione (ossido di cromo) a contatto con l'ossigeno. Ed è proprio questo ossido a proteggere l'acciaio dalle corrosioni.
Lo strato di ossido ha un potenziale di circa 100mv mentre l'acciaio inox 316 sta intorno ai 500mv, per cui appare evidente come possa instaurarsi tra i 2 strati una corrosione galvanica se si dovessero verificare le relative condizioni, ossia se entrambe le parti si dovessero trovare in una soluzione che faccia da elettrolite.
Nel pitting, quando si verifica una scalfitura dell'ossido superficiale. In tal caso, se non c'è sufficiente ossigenazione, l'acciaio non riesce a creare di nuovo lo strato protettivo di ossido, motivo per cui i 2 materiali, essendo a potenziale diverso di oltre i 200mv necessari ad avviare la corrosione galvanica, nonchè immersi in acqua di mare (ma basterebbero anche semplici spruzzi d'acqua che ristagnano, come avviene e nelle vele), innescano la pila galvanica.
Nella corrosione interstiziale, invece, in modo simile si genera una corrosione per una differente ossigenazione; ad esempio, se prendiamo un asse del timone (in l'anello della bugna), nel punto a contatto con la boccola (o delle fettucce nel caso della vela) si verifica una mancanza di ossigeno che genera questa differenza di ossigenazione che a sua volta innesca la corrosione.
Molti fanno la colpa al carbonio, ma io credo ne il carbonio sia un condottore ma non un metallo (che quindi diventa catodo).
Che ne pensate?
01-03-2017 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: dubbi elettrcità su barche in carbonio - N/A - 01-03-2017 20:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 456 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Dubbi 220 volt da banchina masms22 6 507 06-01-2025 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Dubbi sulla tensione di caricamento delle batterie ITA-16495 13 4.018 02-05-2023 23:22
Ultimo messaggio: Aquila
  Dubbi su montaggio ripartitore di carica [era ripartitore tre uscite servizi] acquanik 6 2.515 08-05-2021 17:33
Ultimo messaggio: acquanik
  Prese 220 da banchina e amperaggi dubbi kitegorico 21 4.202 24-01-2021 17:48
Ultimo messaggio: BornFree
  Multiplexer - dubbi (non proprio amletici) alessandro alberto 4 1.722 22-11-2020 19:10
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Cavo banchina dubbi redstar 8 2.788 09-06-2019 18:16
Ultimo messaggio: redstar
  Dubbi sul regolatore fotovoltaic e sulla convivenza di più sistemi di carica batterie giulineu 12 2.712 18-05-2019 14:56
Ultimo messaggio: spin
  Nuovo caricabatterie e dubbi ggalizia 4 1.662 28-11-2018 08:02
Ultimo messaggio: gc-gianni
  Forward scanning / sonar... dubbi. MaunaLoa 7 1.797 16-09-2018 09:29
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)