Rispondi 
Uso commerciale bandiera olandese
Autore Messaggio
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #14
RE: Uso commerciale bandiera olandese
Sono d'accordo sul fatto che poi una volta arrivati ai Caraibi con l' ICP nessuno alla custom sappia o si domandi se il pezzo di carta che ha in mano valga anche da loro o meno. Il problema è sempre quello dell' assicurazione.
Fai un danno alla tua barca o a quella di un altro ? Che registrazione possiedi ? L' ICP? Cosa ci fai ai Caraibi con quel pezzo di carta ? Ah, sei italiano, neppure olandese.. sai che c'è, non ti pago..
Le assicurazioni son li apposta a cercare se hai fatto la cavolata...
Entrando nel merito delle agenzie, loro lo fanno di lavoro, mi pare ovvio (a me nel 2007 in francia x solo la domiciliazione, 250euro, l' anno....)
Ma se si va a leggere su KNMC.nl (asociazione che rilascia l' ICP)C'è scritto che l' ICP é un documento NON ufficiale, che viene riconosciuto in QUASI tutti i paesi della UE... oggi.. domani magari no... (intanto hanno tolto la possibilità di utilizzo anche commerciale)
L' agenzie chiedono 300/350 euro per un documento che costa fra i 25/38 euro (se lo vuoi in 5 gg.).
Però ti danno il domicilio, che altrimenti dovresti trovare da te.
Per la licenza radio/mmsi altro discorso, le agenzie chiedono fra i 150/250 euro, sanno bene il perché... io ho provato a capire come fare da solo anche questa parte, auguri... il sito delle Telecomunicazioni olandese fa paura da come è incasinato.
Poi viene il discorso di cui parla rob (registrazione epirb non a tuo nome), che però vieni a scoprire solo una volta fatto il tutto. Noi siamo fortunati perché rob ci porta la sua esperienza e quindi siamo avvisati, se no, ciccia...
Ogni bandiera ha i suoi pro e contro, la perfezione non esiste. Quella olandese ha dalla sua la velocità di eseguzione del tutto. E per chi ha barche giovani, costa meno della belga.
La belga, per barche dai 10 anni in poi, e se hai un po' piu' di tempo, é meno costosa e piu' SERIA (che non é poco).
Anche se, anche la belga... a mio parere, é comunque meno seria dell' italiana, inglese, francese...
Ma si stanno svegliando anche loro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2017 15:56 da Ilviaggiatore.)
02-03-2017 15:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Uso commerciale bandiera olandese - Ilviaggiatore - 02-03-2017 15:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Che succede per la bandiera olandese? ebbtide39 304 19.713 28-09-2020 10:39
Ultimo messaggio: Luciano53
  Bandiera Olandese Nanni 51 3.777 01-08-2018 10:38
Ultimo messaggio: infinity
  Come si esce dalla bandiera olandese maxvecc 5 685 21-07-2018 12:24
Ultimo messaggio: Kano
  Trasferimento barca bandiera Olandese Andrea996 12 826 30-11-2017 20:07
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cambio da olandese a Italiana velista1210 3 478 14-11-2017 07:34
Ultimo messaggio: umeghu
  Acquisto barca bandiera olandese lineaoro25 8 1.322 18-05-2017 15:20
Ultimo messaggio: Nanni
  Bandiera olandese in caso di sinistro giuss68 2 510 26-03-2017 17:55
Ultimo messaggio: giuss68
  DA OLANDESE A BELGA joe75 3 426 10-01-2017 13:00
Ultimo messaggio: joe75
  bandiera olandese fai da te lucaneptun 25 1.787 15-08-2016 23:33
Ultimo messaggio: umeghu
  bandiera olandese al posto della belga?? federico_lisa 54 8.129 27-08-2015 11:03
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: