(31-03-2017 00:48)Tamata64 Ha scritto: (30-03-2017 23:15)mlipizer Ha scritto: Dici che i Viola sono positivi 12v che escono dal quadro?
I neri sono il negativo?
E i rossi che escono dai fusibili? Un'utenza ha bisogno di un positivo e un negativo, niente di più, niente di meno. Controlla cosa arriva ad una lampada, per esempio.
Il negativo del 12v è collegato al neutro della 220? Non so se sia possibile.
Fatti uno schema partendo dalle sorgenti. Da li segui i cavi. Ci vorrà forse un po' di tempo, ma prima o poi ne vieni fuori.
I viola sono i positivi che escono dal quadro.
I rossi sono positivi che escono dalla barra con i magnetotermici
I neri sono tutti attaccati insieme nel morsettone blu.
Io credo che in qualche modo il viola che esce dal quadro e che è connesso ad un interruttore sul quadro stesso poi va a dare il consenso ad un rosso che a sua volta alimenta l'utenza con un rosso ed ovviamente una massa. Mi immaginavo dei relè ma in realtà ce n'è solo uno per le luci.
A mio modestissimo parere, sarebbe una ridondanza inutile. Ma non è detto che non sia effettivamente così. È anche vero che tu hai due circuiti, uno per la 220 è uno per i 12 volt, ed entrambi sono sullo stesso quadro. Quando parli di positivi non dici se ti riferisci al circuito 12 volt o alla fase della 220. Secondo me l'arcano potrebbe essere lì.
Ma una lampada qualsiasi da che fili è alimentata?