RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio)
Comunque operativamente:
- Sviti il dado più alto e scolleghi i tubicini che portano il gasolio
- Sviti il secondo dado e togli i tubi di ritorno del gasolio
- non toccare il terzo dado, ma svita tutto l'iniettore dal dado più basso.
In fondo al buco dovresti trovare una rondella in rame, levala e porta tutto a colui che ti revisiona gli iniettori. Scegli uno che lavori su camion, macchine agricole ecc. Non andare da un meccanico navale
- cerca sul manuale del tuo motore a che pressione devono aprire gli iniettori e comunicala all' "iniettorologo".
- vai al brico e compra una spazzola di ferro rotonda (tipo scovolo da fucili) del diametro della filettatura dell'iniettore, accertati che abbia l'attacco per il trapano
-torna in barca, attacca la spazzola al trapano e pulisci i buchi degli iniettori, il filetto e sopratutto il fondo dove fa battuta la guarnizione in rame. Guardando nel buco devi vedere il metallo pulito senza residui.
- fai girare il motore con il motorino di avviamento un modo da far uscire dal buco degli iniettori l'eventuale polverino (tre o quattro secondi bastano)
- riguarda nel buco che sia tutto pulito.
Quando sarai tornato in possesso dei tuoi iniettori rimonta tutto in censo inverso di come l'hai smontato, fai un bello spurgo e metti in moto.
P. S. Tutto quello che ti hanno detto gli altri (es chiudere nafta, tappare buchi ecc) va bene, non l'ho ripetuto perché lo sapevi già
PP.S Quando pulisci il buco dell'iniettore con il trapano, usa un trapano avvitatore perché se hai comprato la spazzola del diametro giusto questa si 'avvita' nel filetto dell'iniettore, poi è difficile toglierla, ma se inverti il senso di rotazione del trapano, si 'svita' molto semplicemente.
|