(15-04-2017 15:40)kovalsky Ha scritto: Per quanto mi riguarda nei vecchi motori marini l' olio consigliato è il 15w40 tipo minerale. Gli oli sintetici tipo 0w40 5w40 di tipo sintetico sono sconsigliati in quanto sono troppo fluidi e i vecchi motori se li bevono subito e inoltre creano dei problemi ai paraolio.
Il 10w40 semisintetico può ancora andare ma io sarei per i minerali
Concordo.
Anche se il discorso è un poco più complesso.
Quali siano oli cosiddetti minerali, è facile saperlo.
Il difficile è capire cosa sia un semisintetico, un sintetico, o uno a base sintetica.
Questo non perché non sia possibile classificare gli olii, quanto per il fatto che la magistratura, come troppo spesso accade, ci ha messo (a sproposito) lo zampino, incasinando e non poco le cose.
Per cui si ha (solo come singolo esempio) il nonsenso degli olii prodotti da Castrol, definiti come sintetici, che di sintetico non hanno nulla, essendo semplicemente delle basi minerali pure, raffinate e lavorate tramite processi di hidrocracking.
MOBIL, uno dei pochi produttori a fabbricare lubrificanti interamente sintetici, ci provò a fermatli, ma la magistratura (sentenza non valida solo per la germania) diede ragione a Castrol decretando così la legalizzazione di uma truffa.
_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio