Rispondi 
mischiare olii a viscosità differenti?
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #16
RE: mischiare olii a viscosità differenti?
Riporto, copiaincollando, un intervento (uno dei tanti) del già noto Carlo Carughi, sull'argomento lubrificanti.

***************
> Il punto e' questo, le case prescrivono l'olio da usare in base alle
> reali esigenze del motore oppure e' prevalente l'esigenza "commerciale"?

Va bene, ormai mi sono sputtanato del tutto esternando le mie opinioni coram
populo..
Posso continuare con gli oli.
Quando si facevano le prove in laboratorio sugli oli, dopo anni di test
eravamo arrivati a delle conclusioni agghiaccianti.
Ovvero:
Come potere lubrificante TUTTI gli oli sono uguali (tutti buoni).
A parita' di sigla (le sigle mantengono quel che promettono) TUTTI gli oli
sono identici, nel senso che chi piu' chi meno comunque mantengono quello
che promettono.
Tutti gli oli sono perfettamente miscibili tra loro visto che derivano dal
petrolio e il pacchetto di additivi che contengono e' comunque prodotto
dalla stessa ditta.
Per dirti che razza di prove abbiamo fatto, siamo arrivati a montare le
fasce elastiche radioattive per poi analizzare i traccianti radioattivi
nell'olio e vedere l'usura.
Quel motore, non sentendomi di comandare ad uno di manipolare roba
radioattiva, l'ho montato io, tra parentesi.

Dice: e alura?
Allora e' solo una questione commerciale, alura!
E non date retta alle esagerate affermazioni dei venditori.
O c'e' dentro un additivo specifico (e ve lo devono certificare con tanto di
etichetta) oppure e' tutta una manovra commerciale.
Tanto per concludere, quando ho fatto le prove sui rivestimenti antiusura
dei bicchierini punteria Ferrari F1, ho avuto tra le unghie l'olio che
usavano, preparato apposta dall'Agip.
Pensando che fosse diverso dal normale Sint 2000, l'ho fatto analizzare in
laboratorio.
Ed e' vero che era diverso dal normale Sint 2000. Aveva uno scorreggesimo di
zanzara in piu' di antischiuma e non aveva l'anti acido, dal momento che
veniva sostituito ad ogni gara.
Per il resto era identico.

> Tecnicamente l'utilizzo di una viscosita' elevata potrebbe danneggiare
> il motore (penso alle punterie idrauliche)?

No. Basta solo che ti ricordi di non partire a tavoletta entro i primi due
microsecondi dall'accensione del motore!
Infatti, devono almeno andare in pressione le riprese di gioco idrauliche
delle punterie....

Ciao da un Carlo

************





_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
17-04-2017 08:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: mischiare olii a viscosità differenti? - Beppe222 - 17-04-2017 08:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  SPESpecifiche olii. Franc 2 1.205 09-07-2019 19:50
Ultimo messaggio: Franc
  Olii motore?? Observer 14 2.974 11-02-2013 10:10
Ultimo messaggio: Observer
  Mischiare i carburanti barcapolacca 4 2.163 29-04-2011 19:53
Ultimo messaggio: Elf

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)