Rispondi 
Cosa fare se motore si spegne
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Cosa fare se motore si spegne
(19-04-2017 09:08)BeppeZ Ha scritto:  Timeout, se si spegne il motore una causa c'è, quindi sandro ha detto una cosa giusta. La prevenzione aiuta a far sì che non si spenga e il gasolio pulito può essere di grande aiuto, così come la pulizia del serbatoio, l'utilizzo di additivi per la pulizia del serbatoio e degli iniettori, la regolare sostituzione di prefiltri e filtri, girante, cinghie ecc. Batteria motore carica e surdimensionata, livello liquido di raffreddamento controllato, livello olio motore e invertitore costantemente controllati, serbatoio gasolio pieno ecc. ecc.
Cose banali e che personalmente ho sempre sotto controllo.
Non ho risposto alla tua domanda: e se si spegne?
Bisogna capire il perché si spegne (o magari addirittura non si accende).
Se è morchia "bisognerebbe" sostituire almeno il prefiltro e ricaricare il circuito, cosa non semplice con mare formato. E senza garanzia di funzionamento perché potrebbero essersi ostruiti i tubi o comunque ritapparsi se ci fosse parecchia morchia nel serbatoio.
Troppo spesso le barche vengono usate come le auto. Ma se l'auto si ferma vai a bordo strada e chiami il carro attrezzi.
Nessun riferimento a quanto tragicamente accaduto a Rimini, tanto meno nessun giudizio da parte mia.

Caro Beppe,
additivi a parte, io il problema della morchia lo soffro in modo particolare visto che non ho la possibilità di smontare il serbatoio (bloccato con la paratia di poppa) e non ho la possibilità di pulirlo perchè è anche privo di tappo di ispezione che non posso neanche realizzare su un serbatoio di polietilene.

Tuttavia il problema che nonstante l'uso di additivi si manifesta spesso specialmente con un pò di ondina (sabato scorso compreso), io l'ho risolto con un filtrino a retina da 3 euro messo subito dopo l'uscita del serbatoio ed una pompetta messa subito dopo il filtrino.

Normalmente il filtrino lo controllo facilmente e puntualmente prima di rientrare in un qualsiasi porto e all'occorrenza in 5 minuti allento le due fascette, sflo il vecchio filtrino, metto il nuovo, ristringo le fascette, due pompatine e riparto al volo.

Non è certo il massimo ma visto le mie condizioni, i risultati sono più che soddisfacenti e addirittura mi sento di consigliarlo anche a chi può regolarmente pulire il serbatoio.

P.S. Da quando ho messo questo rfiltrino, il decanter che è trasparente è sempre pulitissimo come il filtro del gasolio che comunque per scrupolo cambio ogni anno.

Smiley4Smiley4
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2017 10:22 da orteip.)
19-04-2017 10:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Cosa fare se motore si spegne - orteip - 19-04-2017 10:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cosa fareste con l'ancora? mnoga 9 1.251 26-07-2023 21:12
Ultimo messaggio: Aquila
  Ridosso del porto si spegne il motore antonio80 30 5.609 16-06-2021 08:30
Ultimo messaggio: Elf
  Registrazione EPIRB - aiutatemi a fare chiarezza Hook 27 6.916 27-06-2019 18:10
Ultimo messaggio: Hook
  cosa mettereste in una cassetta di pronto soccorso.... elmer50 51 9.314 29-06-2017 07:38
Ultimo messaggio: infinity
  Perdita della chiglia cosa fare kermit 96 17.999 03-06-2016 06:35
Ultimo messaggio: Chiodoni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)