(24-05-2017 20:56)refosco Ha scritto: ... una mia esperienza: il motore della barca da 10 m di un mio amico era andato kaputt. Da Lussino a Trieste, cosa vuoi, si va a vela facile: andiamo, e poi il mio amico - da tempo - aveva predisposto sullo specchio di poppa un validissimo aggancio per il fuoribordo d' emergenza. Racconto della navigazione: a vela, nessun problema. A sera, bonaccia ma pochissima onda sotto, un patimento per il motore, che per ca 1 ora ha dovuto marciare ora cavitando ora spingendo. Positivo comunque il suo aiuto per ormeggiare. L'indomani, arrivo verso Trieste.... tipico tempo per accogliere i naviganti disastrati: temporale e subito dopo Borino sostenuto (niente di tale, non Bora con la B). Per arrivare all'ormeggio stanziale.... a vela non si va, col povero motorino in pratica sempre controvento.... un' avventura. In conclusione: il mio amico ora ha come procedura d'emergenza il rimorchio: gommoncino-pram-motorino - cima per il rimorchio.... se proprio dovesse servire, per ormeggiarsi in località scelta per ricovero d'emergenza a seconda delle condimeteo. BV


Sara' che l'esperienza di vissuto va' oltre a idee che sembrano geniali, ma....poi se e quando capita (spero mai, per l'Amico Luciano) ci si rede conto del tempo, soldi, impegno sprecato.
Un 38 con 2,5 hp che spingono.....in emergenza


Comunque....sono esperienze... da provareeeee.
dario
PS. con il gommone, e' meglio...spingere bloccato a poppa, che tirare.