Rispondi 
Impianto elettrico Beneteau
Autore Messaggio
Hook Velastregata Offline
Amico del forum

Messaggi: 89
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #65
RE: Impianto elettrico Beneteau
Scusate ragazzi, riapro una discussione ormai "attempata" riguardo l'impianto elettrico di un Beneteau 393, nella specifica ho dei dubbi sul mio impianto dovendo installare "L'alternator to battery charger" della Sterling power. Io solitamente faccio tutto da solo, impiantistica elettrica e idraulica, manutenzione, ecc, ecc. - la manutenzione (chiamamolo tagliando annuale con cambio olio, ispez. o sostituz. girante, filtri....) la facevo fare al meccanico ma quando due anni fa mi ha cambiato anche la girante posizionandola con le alette al contrario rispetto al verso raccomandato e andando al Giglio, all'altezza di Giannutri al motore è venuta "la febbre alta" per rottura girante NUOVA (per fortuna avevo due vecchie giranti di rispetto e ne ho subito rimessa una), da quella volta mi faccio tutto da solo perchè chi fa da se.... e manco ti costa.... Fattovi questo cappello, devo comunque umilmente chiedere lumi agli amici di mare, poichè pur sapendo per grandi linee dove e come mettere le mani, mi trovo in quello che qualcuno ha definito "errore progettuale" o cxzzxtx madornale, ovvero il famoso ponticello positivo tra batteria motore e batteria servizi, che è sicuro e senza ombra di dubbio che io ho. Seguono le certezze e le domande. allego schemi nel dettaglio.
1 - Il ponticello c'è sullo schema e c'è nella realtà
2 - essendoci il parallelo, deduco per risparmiare il ripartitore non presente, ma allora io sono anni che carico da banchina con un sofisticato Quick a due vie (ne ha tre in effetti) le due batterie come da schema ma in verità il Quick non ripartisce nulla perchè se le ritrova comunque parallelate?
3 - a questo punto per l'installazione, è corretto: togliere il ponticello; collegare il positivo alternatore direttamente all'ingresso dello Sterling (come da suo schema); collegare le due uscite positive dallo Sterling ripartite rispettivamente alle due batterie, dopo gli staccabaterie lato utilizzatori?
4 - visto che lo Sterling prevede per se una connessione negativa, significa che basta che gli porto uno spezzone di filo collegato al negativo generale?
5 - Le due batterie sono da 100 Ampere l'una. Andranno bene cavi da 6 mm per i collegamenti dallo Sterling alle batterie?
grazie grazie in anticipo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
27-05-2017 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 128 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.267 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.538 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 341 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 511 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.034 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 607 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.292 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.624 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 983 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)