Rispondi 
Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive
Buondi' Continuo col portare la mia esperienza. Sail Drive Yanmar SD 31 (quello che il link indicato da DINO mostra con il serbatoio aggiuntivo) . Barca di seconda mano di 9 anni: al primo alaggio nel 2007 olio emulsionato, ma quantitativi d'acqua rientrati minimali, sotto il 10% all'analisi a fine stagione: lo sostituisco ogni anno, fino al 2009 quando intervengo col sostituire le tenute a labbro (cortechi) e lucido "con la pietra a mano" l'alberino nella zona di tenuta, perché vedo delle scalfitture. Nel 2011 inizio a rivedere emulsione, continuo col sostituire l'olio a fine stagione (barca a terra per l'inverno). Nel 2013 emulsione certa, smonto l'accrocchio per sostituire le tenute. Individuo le usure sull'albero e progetto di non sostituire l'alberino, ma spostare di 3 mm la cava d'alloggio dei cortechi in maniera che le labbra tocchino una zona speculare e lucida dell'albero. Oggi 2017, (cioè 4 stagioni d'uso ) l'olio è del colore ambrato come all'origine.... per risparmiare da due anni dreno e sostituisco solo metà del contenuto.... Last but not least: il manuale Yanmar mi indica di sostituire l'olio ogni 100 ore moto (io ne faccio un 50% in più nell'anno) e non da' alcun accenno all'intervallo di sostituzione delle tenute. Cerco di allegare una foto dell'alberino con le scalfitture, ma indico che le normative antipollution, chiedono di non disperdere olio (tra l'altro quello dei piedi molto carico di additivi ...velenosi) e quindi il sistema del serbatoio a livello alto che generi pressione positiva in uscita.... lo considererei altamente perseguibile e vietato dalle norme di tutela del mare. BV ... Orpo come faccio a mettere la foto??
01-06-2017 10:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive - refosco - 01-06-2017 10:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ingresso acqua misterioso. pasdik 8 284 17-07-2025 17:33
Ultimo messaggio: Najapico
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 447 28-04-2025 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 469 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 810 09-01-2025 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.694 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 1.034 10-09-2024 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 589 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.140 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 692 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 2.938 16-05-2024 12:25
Ultimo messaggio: simocav

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)