Rispondi 
Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #22
RE: Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive
(01-06-2017 23:02)andros Ha scritto:  questione paraoli:cambiare a "scadenza" o a rottura?bella domanda.
un paraolio in un motore dura quanto il motore stesso e se perde è andato, e quindi si sostituisce.
perchè fare diversamente sull' s-drive?

quello che non capisco invece,è la sostituzione dell'olio del piede ad una prcorrenza della metà del motore.
nel piede l'olio non scalda e non si carica di depositi carboniosi.
dovrebbe in teoria spicciola conservare le sue caratteristiche a lungo.
PERCHE' dicono di sostituirlo?
c'è un tennico a bordo?
... sono dello stesso parere, e ripropongo il mio atteggiamento: reputo che i paraolio abbiano (se del materiale giusto, che in genere è quello che il costruttore applica) una vita molto lunga.... a meno di incidenti che possono avvenire random e non a scadenza temporale fissa, se non dopo molto tempo, per degrado delle caratteristiche delle parti in gomma. Avevo accennato che da 2 anni faccio una sostituzione parziale dell'olio del Sail Drive, per risparmiare. MA ho sempre presente che il gruppo invertitore, cuscinetti, parastrappi etc etc, e il sistema di tenuta (paraoli) sono elementi che in mare possono essere trattati abbastanza male, oppure soggetti ad "attentati" -direbbe Emilio Fede- e di questo il costruttore ha una certa informazione.... e quindi emette una procedura di massima sicurezza (per la SUA responsabilità) . Nelle scatole del cambio delle auto, ricordo veniva introdotto un tappo con calamita, per bloccare eventuali sbavature di ferro, se presenti nell'olio, non vedo una tale protezione nel Sail Drive che ho.... eppure talvolta ho dato marcia indietro che il motore era ancora abbastanza su di giri. reputo dunque che gli intervalli brevi indicati vadano interpretati come una procedura di verifica per dare il massimo dell'affidabilità del SD.... e già che verifichi, conviene cambiare! BV
02-06-2017 17:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Prevenire ingresso acqua nel piede del saildrive - refosco - 02-06-2017 17:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ingresso acqua misterioso. pasdik 8 295 17-07-2025 17:33
Ultimo messaggio: Najapico
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 453 28-04-2025 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 494 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 814 09-01-2025 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.714 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 1.042 10-09-2024 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 596 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.155 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 694 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 2.938 16-05-2024 12:25
Ultimo messaggio: simocav

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)