Rispondi 
Intrecciare rete per battagliola
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
RE: Intrecciare rete per battagliola
I Pescatori riparano piccoli strappi tenendo la rete tesa tra l'alluce e la mano che regge la parte da rammendare: intestano il filo sul secondo quadrato integro e poi procedono prima in un senso e poi nell'altro, rifacendo i quadrati un lato per volta. Sembra complicato ma è semplicissimo se lo si vede fare.
Il nodo usato, di solito è il nodo da rete (banale ma esiste), che non è altro che un nodo di bandiera fatto al contrario.
Dovendo fare una rete da battagliola, per semplificare il lavoro e trattandosi di tirate di filo molto lunghe, il nodo piano (nodo del tessitore) semplifica moltissimo il lavoro.
E' meglio scordarsi delle gasse perché farle con tirate così lunghe e con una decina di fili per volta non riesce nemmeno a Mandrake.
In genere si parte così:
si decide che dimensione devono avere i quadrati,
si decide quanto dovrà essere lunga la rete finita,
si divide la lunghezza della rete finita per il doppio del lato del quadratino,
si calcola cinque volte il diametro della sagolina (il filo, che sarà un po' più spesso di quello da rete) per ogni nodo e si aggiunge questa misura quattro volte per ogni quadrato,
si intestano tanti fili della lunghezza così calcolata, quanti devono essere i quadrati di altezza della rete finita, più due per fissarla sopra e sotto e li si fissano ad un supporto stabile in modo da poter tenere in tensione il lavoro.
Alla fine del solo cinema dei calcoli, si esce e si va a comprate per un paio di Euro al metro una rete da battagliola già finita ... e si passa al secondo cinema per fissarla.
Come detto da Bullo, per non far andare sotto i fiocchi, una passata di sagolini incrociati fino a mezza nave, basta e avanza.
Per le manine di palta e gli oggetti ribelli, che siano "pescati" dalla rete e non facciano "pluff" è più una questione di fortuna che di reale tenuta della rete.
Magica è la rete a battagliola per le mamme (!); per i bambini, più che altro è un blando deterrente, perché, in genere, sono maestri abilissimi ad interpretare il minimo attimo di distrazione per scavalcarla (visto fare più volte). C'è da dire anche che spesso ferma lo scivolone accidentale del frugolo se è ben fissata a falchetta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2017 18:00 da dapnia.)
07-06-2017 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Intrecciare rete per battagliola - dapnia - 07-06-2017 17:58

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Protezione battagliola per cane Markolone 16 858 24-01-2025 20:31
Ultimo messaggio: Dany4342G
  battagliola apribile - gancio a pellicano giulo 21 1.810 31-03-2024 21:22
Ultimo messaggio: singleton
  Rete battagliola Carlo Campagnoli 25 17.268 15-05-2023 22:17
Ultimo messaggio: singleton
  Bimini su pulpito Dufour 2800 [era TENDALINO sulla BATTAGLIOLA] gigiojazz 3 1.747 03-05-2021 20:53
Ultimo messaggio: crocchidù
  Pezzi battagliola - riconoscere marchio lfabio 17 4.695 06-03-2015 15:51
Ultimo messaggio: lfabio
  Battagliola poppa bavaria 32 vaimo 1 2.039 05-02-2014 01:51
Ultimo messaggio: Franzdima
  fissaggio rete per battagliola Don Ciccio 12 17.707 19-04-2013 15:56
Ultimo messaggio: perez
  Rete draglie fai da te kawua75 41 12.459 16-08-2012 22:34
Ultimo messaggio: kawua75
  draglia di battagliola lenta manu75 10 5.860 22-10-2011 19:00
Ultimo messaggio: sailor13
  Rete per battagliola - viaggio coi piccolissimi patrizio2 12 6.397 28-06-2010 21:30
Ultimo messaggio: Napoli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: