Luciano53
Vecio AdV
Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014
|
RE: Consiglio riduzione vele
La riduzione di tela è un'opppppinione
Ne ho parlato qualche giorno fa anche con il mio velaio che conferma la estrema differenza di gestione fra barche e vele diverse e talvolta la imprevedibilità delle azioni poste in essere.
Lasciamo da parte la teoria e veniamo alla cruda pratica.
Il mio Oceanis 381, genoa circa 150%, randa avvolgibile, di bolina ovviamente.
Fino a 15 nodi (reale) tutto bene, quando il vento sale anche di poco il timone diventa duro e devo portarlo in poggia, troppo.
Provato diverse soluzioni ma l'unica utile è ridurre prima la randa (circa due/tre giri), la barca si equilibra e il timone ridiventa gestibile.
Attorno ai 18/20 qualche altro giro di avvolgiranda e questa volta riduzione di genoa.
Non sono un teorico, ma come diceva Sikorski (elicotteri) "il calabrone per sua forma, peso, potenza non può volare ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso".
La riduzione non sarà conforme ai principi di aerodinamica ma il risultato mi basta.
Inoltre la randa, avvolgibile o no, è più ostica da ridurre di un genoa avvolgibile e prima la si riduce e meglio è, prima che sia tardi.
|
|
| 16-06-2017 18:32 |
|