bullo
Vecio AdV
Messaggi: 16.328
Registrato: Feb 2008
|
RE: Consiglio riduzione vele
Forse avrò sbagliato di scrivere, non ricordo. Io sotto raffica orzo, quanto posso, parliamo di bolina.
Se sono in altura la mia bolina sarà piena, devo far camminare la barca, il vento cambierà, farò sempre il bordo che mi avvicina di più alla meta, la velatura per chi va in crociera deve essere quella giusta, non c'è l'equipaggio sopra vento ma dove sta più comodo.
Se teniamo su tanta vela al lasco, al gran lasco, sotto raffica è meglio poggiare per non rischiare di straorzare, anche qui parliamo di essere in regata, in crociera si riduce, si può anche cazzare oltre misura il fiocco da mandarlo in stallo.
Avvenuta la straorza vele che fileggiano barca ferma, timone che non governa non si riesce a poggiare, che si fa?, si cazza la vela di prua in modo phe porti la barca alla poggia e prenda quel poco di velocità perchè il timone governi.
Bolina un settore di 90° altre andature 270°; bolina il 25% altre andature il 75%.
Ora che quasi tutte le barche hanno armo frazionato rande grandi e genoa con poca sovrapposizione per bolinare meglio e avere rating favorevoli, chi va in crociera può come prima riduzione prendere una mano alla randa.
Chi fa il bastone non lo può fare girata la boa di bolina deve scendere sotto spi con tutta la randa.
In crociera si riduce prima con largo anticipo, la sicurezza prima di tutto.
Buone vacanze.
|
|
| 18-06-2017 09:34 |
|