(10-08-2017 08:13)gorniele Ha scritto: Potrebbe trattarsi del sensore, che è di tipo elettronico, a caldo può essere che modifichi le sue caratteristiche, se cerchi su internet su diversi forum in inglese trovi problematiche simili sul tuo motore, risolte installando un trasmettitore meccanico.
Da non escludere del tutto la possibilità che il gasolio inquini l'olio motore per tra filamento dalle fasce e gli faccia perdere le sue normali caratteristiche, ma mi sembra una possibilità remota, tanto più che il cicalino non suona, quindi la pressione non può essere poi così bassa. Vai di sensore ma controlla bene tutto il relativo cablaggio, dell ossido su una giunzione potrebbe creare una resistenza che abbassa la tensione del segnale trasmesso. Potresti staccare la connessione e verificare la tensione di alimentazione, dovrebbe essere 5v o 12v, se ne leggi 4 oppure 11 ovviamente anche il segnale in uscita sarà più basso ed in tal caso il problema è lungo il cablaggio.
Il controllo del cablaggio è la prima cosa che ho fatto e mi sembrerebbe a posto.
Il mio sensore ha un solo polo quindi ritengo che si comporti come resistenza variabile verso massa. Sarebbe interessante sapere quali valori di resistenza offre per le varie pressioni, ma non trovo nulla in rete. A questo punto verificherò sull'indicatore a lancetta che c'è sul quadro motore che tutto sia a posto.
Grazie per il suggerimento comunque