Domanda ai prodieri: prefeeder apribile fiocco
#29
(18-07-2017, 20:45)ZK Ha scritto:
(18-07-2017, 17:30)lord Ha scritto: MA per farla pratica.
Visto che consigliate di tenerlo volante. Vorrete mica celare i vostri segreti per sempre ? 100
Preefider a quanto dal feeder ?
Quanto lungo lo stroppetto ?
C'è una regola ?

che arrivi a pochi cm dal feeder, 3-5
che parta piu o meno dal punto di mura della vela.
se la ralinga e' ben accatastata sotto, il prefeeder si comportera esattamente come quelli bloccati, se e' distante il prefeeder si porta sulla bisettrice dell' angolo tra feeder e ralinga, trascinando in avanti la vela.
non so segreti, basta che quando fai il giro delle banchine dai un occhio alle barche che sai essere curate nei particolari dell' attrezzatura, ovvero col prodierone a bordo.. ovviamente la cima continua fino a sopra il feeder e ci vedi un grillo a sblocca rapido, serve a mantenere la vela nel feeder pronta all' issata.
Allora !!
Grazie a Jebsep ho provato il prefeeder mobile in una giornata di calma. Il suo è anche aprile poichè ha la mano sul fiocco da crociera i dacron. La vela era nuova / nuova ( complimenti al velaio ... ) .
Ho avuto modo di osservare la vela salire e devo dire che non ha avuto nessun imputamento anche col pre attaccato ad un cimino e quindi volante.
Anche nel video postato vedo un pre bloccato.
Boh, a questo punto non c'è un buon motivo per tenerlo bloccato.
Certo che se hai il cimino per tenere la penna alta inferita, pronta ad essere issata, tanto vale attaccarci il prefeeder. Inoltre volante, forse ti permette anche di tenere le vele nei sacchi piegate con la balumina pari, così da stivarle con più facilità.
Tra poco iniziano gli invernali, faccio ulteriori test, così da convincermi definitivamente.
Comunque sulle banchine ne vedo più bloccati sul tuffluff.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Domanda ai prodieri: prefeeder apribile fiocco - da lord - 02-09-2017, 18:39

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 643 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.308 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.178 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.870 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.449 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.304 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.725 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 3.202 26-03-2023, 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 2.171 17-08-2022, 22:46
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: