19-09-2017, 15:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2017, 15:07 da Luciano53.)
@lord
La mia barca precedente era un 25 e lo spy lo gestivo senza problemi.
La barca attuale prevedeva lo spy ma si tratta di un progetto fine anni '90 che non considerava molto l'ipotesi Gennaker.
Il Gen ha il vantaggio di un punto di mura stabile, non ci sono tangoni importanti da maneggiare, la virata in poppa si fa passando di prua, l'ammainata con calza è molto più semplice.
Somiglia molto più ad un genoa che allo spy di cui prende parzialmente il nome.
Ai tempi in cui regatavo il gen non c'era e la facevano da padrone spy e Mps ma anche le attrezzature si evolvono nel verso della facilità di impiego.
Rimane il bompressino da studiare e realizzare, ma solo per portarmi fuori dal raggio d'azione delle marre dell'ancora, oltre che per guadagnare qualcosa come base.
Ho visto altri 381 murare direttamente sul musone ma si rischia l'integrità della vela e, come osserva Zankipal, il musone è in alluminio e non mi piace stressarlo verso l'alto che non è il suo mestiere per cui é stato disegnato e montato.
La mia barca precedente era un 25 e lo spy lo gestivo senza problemi.
La barca attuale prevedeva lo spy ma si tratta di un progetto fine anni '90 che non considerava molto l'ipotesi Gennaker.
Il Gen ha il vantaggio di un punto di mura stabile, non ci sono tangoni importanti da maneggiare, la virata in poppa si fa passando di prua, l'ammainata con calza è molto più semplice.
Somiglia molto più ad un genoa che allo spy di cui prende parzialmente il nome.
Ai tempi in cui regatavo il gen non c'era e la facevano da padrone spy e Mps ma anche le attrezzature si evolvono nel verso della facilità di impiego.
Rimane il bompressino da studiare e realizzare, ma solo per portarmi fuori dal raggio d'azione delle marre dell'ancora, oltre che per guadagnare qualcosa come base.
Ho visto altri 381 murare direttamente sul musone ma si rischia l'integrità della vela e, come osserva Zankipal, il musone è in alluminio e non mi piace stressarlo verso l'alto che non è il suo mestiere per cui é stato disegnato e montato.
