19-09-2017, 22:44
(04-10-2015, 17:23)ZK Ha scritto: l' andatura conta molto, penso a uno "stacchetto" al traverso nel finale della 151 con 15 nodi e la falchetta in acqua, i 300 kg sulla scotta c'erano tutti, e se c'erano sulla scotta che tenevo al limite con una bella orecchia da oltre un metro sull' inferitura non voglio pensare quanto fosse il carico su albero e bompresso.. per non dire della componente laterale che se e' vero che e' limitata dal raddrizzamento non era zero.
hai due modi:
pararti il posteriore sull' errore + tipico, quello che con mura a zero cazza la drizza senza guardare quello che succede e ci scarica la sua forza moltpilicata dalla riduzione del winch.. questo modo impone la briglia, come sara imposta se nel godere dell' asimmetrico finirai per farti una veletta da bolina.
farti due conti sulla catenaria minima che la differenza tra la lunghezza dell' inferitura e la lunghezza reale tra la mura e la penna (e appena trovo un po di voglia te lo trovi nel 3d sulla fibratura).
io, per quello che costa sia dal punto di vista economico che di tempo alla briglia non ci rinuncerei, ti permette un tubo piu esile e rigido, e toglie il vin dai fiaschi, nel senso che poi ci potrai tirare su quello che ti pare senza paura di fare danni.. metti che ti viene voglia di montarci un furlex per usarlo da solo..
non ho cambiato idea di una virgola, gia che sei li.. fatti una cosa seria, che magari risparmi pure.
amare le donne, dolce il caffe.
