Per quanto riguarda la vernice mi riferisco a buona parte dei pannelli di legno con esclusione dei masselli, delle antine e delle porte. Pertanto le pannellature in legno degli stipetti cucina in particolare e qualche sfogliatura nei pannelli della camera di poppa dx e appena appena sopra la porta della camera di prua. i pannelli sotto le panche sono ok.
In darsena dove sono io c'è un altro 423 ed ha lo stesso problema; lui lo ha risolto riverniciando qualche pezzetto a mano ma non ne è venuto un bel lavoro. Per il momento io sto così, in attesa che qualche falegname mi dia la dritta giusta. Sul sito che ti ho segnalato, se mastichi un po' di francese è spiegato il perché di questo difetto, che comunque con poche centinaia di eurini lo si risolve, ma bisogna essere davvero bravi con le mani e con la vernice. Se invece appalti il lavoro a qualche bravo falegname il lievito per euro ce lo mette lui
![22 22](images/smilies/22.gif)
Per quanto riguarda la linea d'asse, non ne ho provate di diverse pertanto non ho esperienza (anche il SO 31 ha linea d'asse).
Inoltre devo dirti che non essendo l'armo frazionato, nella gestione del gennaker è necessario stare attenti perché verso testa d'albero può incattivarsi con lo strallo di prua.
So che è stata una barca parecchio utilizzata per charter, pertanto ne trovi diverse con quattro camere; io lascerei perdere.
Ce ne sono in vendita (però le ho viste solo in Francia) anche con due camere, dove l'armatoriale è enorme ed è a poppa, lasciando la cucina sulla dx che "entra" per un buon metro e mezzo verso poppa. In quel caso la dinette è superlativa.
Ti auguro di trovarla come desideri e di farci tante miglia in relax.