14-12-2017, 13:51
Grazie delle considerazioni, se non c'è scelta prenderò il perno dorato. Il sistema non mi fa mettere la foto ma faccio riferimento alla pagina 14 del manuale in pdf che compare se si cerca "avvolgifiocco bamar c2 pdf". Un primo montaggio senza tenditore prevede che il tamburo si colleghi alla landa o musone mediante due piccole lande di collegamento dritte bloccate sul musone da un perno standard e allo strallo dall'altra. Le lande hanno diversi buchi con cui regolare la tensione. Su queste lande vanno attaccate altre due lande che a metà si allargano per andarsi a fissare sul tamburo per stabilizzarlo. Se invece si mette un tenditore a fine strallo le due lande dritte non si usano e lo stesso perno blocca sia l'attacco del tenditore sul musone (o sullo snodo che va al musone) che le due lande allargate che si fissano al tamburo. Evidentemente queste hanno i buchi piu' stretti di quelle dritte, non si può usare il perno normale da 5 euro e si usa quello speciale da 70. Mi domando, visto che non fanno particolare sforzo nel senso che servono credo a non far torcere il tamburo per attrito, non bastava fare i buchi un po' piu' grandi, magari allargando un po' le lande se non si voleva perdere in solidità e permette di usare un perno normale non ratremato di dimensioni giuste dall'inizio alla fine?
