Rispondi 
dadi in rame sullo scarico
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
RE: dadi in rame sullo scarico
Stiamo parlando di dadi di una turbina, molto simile come sollecitazioni e temperatura a un collettore di scarico secco.
Non c'è preoccupazione per le correnti varie che lì non ci sono ... per le correnti di pensiero, che sono più pericolose non ho soluzioni. 19
I dadi in rame hanno il difetto di deformarsi spesso e le facce, poniamo di un 14, diventano spesso da 14 e qualcosa, e non ci stanno dentro la chiave; inoltre sono più teneri di tutti gli altri materiali e spanarli è un attimo.
Quindi rame solo se sei attentissimo, bravissimo e hai il dinamometro nel gomito.
Sui collettori delle vecchie 500, c'erano dadi di ottone ramato, più solidi e stabili di quelli di rame e più stabili in temperatura dei soliti di acciaio ferroso, poi siccome costano li hanno sostituiti con acciaio (ferro).
I dadi in acciaio inox grippano già nella scatola, quindi inox/inox (sostituendo anche i prigionieri) per smontare devi spezzarli al 80 % delle volte; inox/ferro grippano uguale, ma si rompe il prigioniero.
Ci sono anche di bronzo al carbonio, sia dadi che prigionieri, ma sono difficili da trovare (per pochi pezzi non te li da nessuno).
La pasta di rame costa una fucilata e per usarne pochissima e solo lì non so se valga la pena; oltretutto la pasta si ferma solo sulle facce della filettatura e non è detto che col tempo non grippi uguale; impensabile spalmarci il filetto residuo, perché viene via in trenta secondi.

(https://shop.arexons.com/it/acquista/man...51?rdt=1).

Tutto il resto è un palliativo che nel tempo non fa il suo lavoro; l'unica soluzione elegante, è usare un grasso per alte temperature e ogni tanto, a freddo) dare un mezzo giro e poi riserrare alla coppia corretta.
Potendo e se c'è spazio dall'altra parte, io l'ho fatto con dei collettori e non so se col un turbo riesce, si può estrarre il prigioniero, forare leggermente maggiorata la sua sede dentro per fuori e metterci un bullone passante: quando devi smontare ed è grippato, lo fai saltare e lo rimetti nuovo. E' da verificare se si può.
Poi, col pezzo in mano è più facile dire e fare, così al buio ...
08-01-2018 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
dadi in rame sullo scarico - Jagoseth - 08-01-2018, 17:15
RE: dadi in rame sullo scarico - dapnia - 08-01-2018 18:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 255 ieri 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 59.912 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 542 31-12-2024 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 654 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Ri-utilizzo rondelline/anellini di rame. Frappettini 6 769 17-06-2024 08:54
Ultimo messaggio: juan@juan
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 998 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 5.467 12-02-2024 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda
  Scarico a mare motore roby.cararo@gmail.com 5 1.501 26-11-2023 18:05
Ultimo messaggio: Arcadia
  sistema di scarico vintage BornFree 5 1.095 05-07-2023 10:06
Ultimo messaggio: BornFree
  scarico refrigerante VP MD2020 che non scarica lorenzo.picco 26 4.011 03-12-2022 16:32
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)