Sono fortemente convinto che il dubbio di Iansolo, sia fondato.
Per un attimo pensiamo al caso in cui questa unità prenda un'onda male e impatti in quella successiva subendo un fortissimo contraccolpo tale da fermare la barca.
Se il vang fosse a gas una parte del contraccolpo verrebbe da lui assorbita cosa che non accade se lo stesso vang fosse di questo tipo e, in tal caso, buona parte dello sforzo sarà invece assorbito dal boma almeno per la parte a sbalzo a poppa via del punto di attacco del vang stesso anche con la randa a riva.
(Non oso pensare se non ci fosse a riva la randa magari senza il mantiglio!).