Rispondi 
Cambiare barbotin da 8 a 10
Autore Messaggio
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.150
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #65
RE: Cambiare barbotin da 8 a 10
(07-02-2018 22:16)kavokcinque Ha scritto:  Ci ho studiato parecchio e letto quasi tutti i consigli sulla linea di ancoraggio pubblicati sulle pagine web del produttore delle ancore Rocna.

....In particolare il concetto di catena pesante lo ritengono antiquato e non aggiornato alle prestazioni delle nuove ancore a concavità inversa.
http://kb.rocna.com/kb/Scope_vs_catenary
Indicano magari di prendere un ancora più grande, dato che con vento molto forte, quando servirebbe di più, la catenaria sparisce sia con catena da 8 che da 10. Puntano di più sull'allungamento della linea di ancoraggio.

Concordo in pieno con Rocna e cerco di motivarlo.
Per alzare dal fondo una catena del 10, non ci vuole una grandissima forza, penso che 30 nodi già la tendano, (avevo visto delle tabelle), ed in più per trascinare una catena distesa sul fondo che sia da 8 che da 10, se non si impiglia lo fa anche un ragazzino, verificato quando dipingo le tacche, e pertanto sia che sia da 8 che da 10 con vento sopra i 30 nodi diventa una linea quasi retta con minimo allungamento.
Al cessare della raffica, la catena fa un effetto di richiamo sulla prua che porta la barca a "navigare" in avanti, e più pesa, e più è lunga la catena più sarà forte quest' effetto e più avanzerà la barca sopravvento prendendo abbrivio che si trasformerà sia in velocità che in traversamento al vento nella la raffica successiva.
Quello che fa spedare l' ancora non è un tiro costante e graduale come può essere una raffica, ma lo strappo che da la barca quando la catena diventando quasi una linea retta non può più allungarsi, prova ne è che se dobbiamo sfondare una porta a spallate, l' effetto migliore lo abbiamo prendendo una rincorsa, e poi riallontanandoci per una nova rincorsa e ripetendo e non appoggiandoci sopra e spingendo gradualmente e costantemente.
Pertanto utilizzare catena leggere è come limitare la rincorsa che si possa prendere per la prossima spinta, nell' esempio della porta è come se restringessimo il pianerottolo dove poter prendere la rincorsa.
Pertanto a mio avviso la soluzione migliore è catena da 8 eventualmente di resistenza maggiore, ed ancora pesante, ben oltre le tabelle dei produttori in cui ripongo pochissima fiducia, tipo per un 38' almeno 25 kg., possibilmente moderna, tipo Rocna, e catena lunga.
08-02-2018 09:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.188 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Sheriff 600 - Cambiare il bottazzo Sevenis 0 320 09-06-2024 10:53
Ultimo messaggio: Sevenis
  Cambiare sfere avvolgifiocco Bamar C0 giopogg 2 1.413 18-01-2021 23:18
Ultimo messaggio: maurotss
  Riconoscere barbotin Lofrans - Catena 10mm DIN/ISO rob 17 5.472 29-08-2020 08:28
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  cerco barbotin Leroy Somer 10x30mm pakovero 0 1.066 17-07-2020 15:10
Ultimo messaggio: pakovero
  Catena che si Incastra su barbotin Roberto0206 5 2.376 16-07-2019 14:20
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Consiglio su dove acquistare barbotin 8 mm per Quick Hector kavokcinque 3 1.837 17-06-2019 14:07
Ultimo messaggio: lucianodb
  Consigli per cambiare in acqua zinco piede Volvo 130 kavokcinque 9 2.630 15-06-2019 21:53
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cambiare colore piano cucina n/a 45 14.900 05-01-2019 20:02
Ultimo messaggio: miwiki
  Cambiare anodi sacrificali AlexNikan 11 4.303 16-06-2018 17:01
Ultimo messaggio: Beppe222

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)