Rispondi 
Impianto elettrico
Autore Messaggio
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Impianto elettrico
Risposta veloce, altri potranno scendere più nel dettaglio. Il quadro elettrico ha dei pulsanti neri che sono gli interruttori che attivano le singole sezioni; a fianco c'è un led che si illumina quando hai dato tensione all'utenza premendo il pulsante nero. Ecco cosa sono, dall'alto in basso a partire da sinistra: 1) luci di via/navigazione a vela, quindi verde e rosso a prua e coronamento bianco a poppa; 2) Luce navigazione motore posta sull'albero (da usare ovviamente assieme alle luci di via quando il motore è acceso; 3) Luce fonda in testa d'albero visibile a 360°, bianca, quando si è all'ancora); 4) Luce strumenti; 5) Apparecchi elettrici (probabile che porti corrente al VHF e/o plotter o simili) 6) Luci cabine prua; 7) Luci quadrato/dinette; 8) Luci cabine poppa; 9) alimenta le prese a 12v in barca (accendisigari o altro); 10) Autopilota; 11) Frigorifero; 12) Autoclavi per acqua dolce ai lavandini; 13) Pompa di sentina; 14) Luce illuminazione ponte, posizionata a circa metà albero, probabilmente in unico gruppo assieme alla luce navigazione motore; 15) altra pompa di sentina per vuotare la ghiotta della doccia/ locale wc.
Manutenzione non se ne fa, se tutto funziona. Se qualcosa non funziona è più probabile che dipenda da un guasto/falso contatto ecc. sull'oggetto/strumento a valle (lampadina, pompa di sentina ecc.) piuttosto che da un guasto nel quadro.
Dalle foto non sembra che ci siano ossidazioni; volendo fare i precisini (ma il meglio è nemico del bene!!) potresti verificare che i fili elettrici che arrivano al quadro sono tutti saldamente fissati, facendo attenzione ai cortocircuiti, per cui a quadro spento e utenze non alimentate. Un po' di prodotto che "pulisce/riattiva contatti elettrici" potresti anche spruzzarlo, con molta parsimonia, evitando i soliti CRC, WD40 e simili che tutti abbiamo in barca almeno in quantità pari alle bottiglie di birra e prosecco!! 7979
Detto questo, se tutto funziona, non c'è niente da riparare, quindi non si tocca. IMHO
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2018 18:27 da BeppeZ.)
20-02-2018 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Impianto elettrico - Ricopuravida - 20-02-2018, 18:03
RE: Impianto elettrico - BeppeZ - 20-02-2018 18:26
RE: Impianto elettrico - Luciano53 - 20-02-2018, 20:45
RE: Impianto elettrico - Ricopuravida - 22-02-2018, 13:30
RE: Impianto elettrico - subdive - 22-02-2018, 13:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 120 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.238 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.491 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 328 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 454 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 947 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 590 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.147 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.492 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 917 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)