(09-03-2018 12:36)scud Ha scritto: Più che fumo un sentore acre che inizialmente avevo attribuito alle condotte nuove.
Dopo un po' che lo uso sembra scomparire (oppure il mio naso si abitua). Però se apro e areo il gavone non lo fa
Il tubo di scarico del combustore e' solitamente di tipo corrugato e questo non consente giunzioni perfettamente stagne, inoltre in impianti fatti bene oltre ad esserci un'ansa verso l'alto per impedire l'ingresso d'acqua da onde e sbandamento vi e' anche un'ansa verso il basso con un piccolo tratto di sottile (3-4mm) tubo ricurvo per scaricare l'acqua entrata o la condensa che eventualmente si forma all'accensione. Da queste vie un po' di gas di scarico si spande nel gavone, viene aspirato e porta odore in cabina.
La cura e' scollegare i vari giunti e rimontarli spalmati di "guarnizione liquida" per alte temperature (quella che conosco e' in tubetto e ha un colore rosso, non ricordo la marca avendola usata anni fa') e prolungare il tubicino anticondensa per farlo entrare in una bottiglietta con un po' di acqua che fa' da tappo ma non impedisce lo scarico eventuale.
Altra soluzione, a mio parere piu' efficace, e' riprendere l'aria dall'interno delle cabine ricordandosi naturalmente di farlo con tubi di sezione adeguata.