non é affare facile
lo stucco posto all'interno che incolla i due semigusci si sarà staccato
sarà entrata acqua
facile che anche il semiguscio possa avere qualche microcrepa magari poco visibile alla base della pala dove il bordo dentrata rientra
non puoi laminare da fuori perché la scatola del timone sarà a misura
fosse la mia:
leverei quanta più vernice possibile per vedere se ci sono microcrepe alla base della pala zona gialla
![[Immagine: 0230c4c3cf1855609468569c7307777e.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/0230c4c3cf1855609468569c7307777e.jpg)
leverei qualche strato (un terzo del spessore totale?) dal lato crepato per fare spazio alla laminazione, nel frattempo vedi se la fibra é bagnata e la resina andata
asciugatura completa al sole di Sicilia ;-)
stuccatura (epossidico) della parte e carteggiatura
laminazione con fibra di vetro leggerissima in epoxy (fai conto 80gm2) con le pezze più larghe a girare i bordi sotto e quelle più strette sopra così quando levighi porti via quelle piccole, verranno fai conto una decina e più di strati
epoxy liquido a pennello a chiudere le fibre esposte, stucco carteggiatura e prova
verniciatura normale, niente gelcoat che l'epoxy é meglio del gelcoat
se quello é un timone davvero leggero da regata (due semigusci in sandwich di carbonio incollati con stucco e interno vuoto) sarà difficile fare una riparazione definitiva, facilmente si riromperá
con quei pezzi hitech l'unica cosa definitiva é farci uno stampo sopra e rifare la pala