marcofailla
Vecio AdV
Messaggi: 6.326
Registrato: Aug 2015
|
riparazione timone in carbonio
credevo che il timone basculasse in una scatola, l'assenza di questa e lo spazio sotto la forcella, dove si sono scollati i gusci, semplifica le cose
non ho capito il ruolo dell'acciaio dentro (contropiastra?) ma se funziona così da tempo...amen
escludendo di fare il pacco del vuoto che é complicato
carteggi più che puoi senza levare fibra
stucchi e carteggi la superficie da incollare, questo aumenta e appiana la zona
metti molti strati della fibra di vetro più sottile che trovi, la ottanta grammi per fare un mm laminato a mano (fibra asciutta su supporto bagnato così migliori il rapporto fibra resina) ce ne vorranno minimo 5 massimo 10 strati
le pezze io la farei a forma di rettangolo lungo da coprire tutta la crepa, larga da poter girare sul bordo per qualche mm
se riesci a tagliare la pezza di sbiego sulla fibra ti viene la fibra orientata a +\- 45 che é meglio di 0/90 gradi, ma é molto difficile da maneggiare asciutta, bagnata si maneggia un po' meglio
usa resina e stucchi epossidici che appiccicano molto meglio della resina poliestere
se é solo lincollaggio dei due semigusci rotto credo che uno spessore di un mm di fibra sia anche tanto
per compattare un po e fare una superficie uniforme potresti usare della pellicola per alimenti a girare o tanti giri di nastro isolante largo, un po' resterà appiccicato ma di solito ne vale la pena
valuti un po lo spazio a disposizione delle forcelle e della barra, allarghi un po' questi o carteggi un po' in zona la fibra, stucchi carteggi, stucchi carteggi, vernici, rimonti il tutto e vqi a divertirti finché dura :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2018 09:34 da marcofailla.)
|
|
28-03-2018 09:30 |
|