Rispondi 
Accumulatore tampone strumenti
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #36
RE: Accumulatore tampone strumenti
(10-04-2018 07:28)acquafredda Ha scritto:  Scusa IanSolo ma avevo capito che la sequenza fosse quadro servizi generale - diodo - batteria tampone - utilizzatore...in questo caso la batteria tampone é sempre utilizzata...

La batteria tampone in questa configurazione quando e' carica ed e' presente l'alimentazione generale si trova in equilibrio di tensione e non riceve ne' eroga corrente quindi NON partecipa alla funzione di alimentare l'utilizzatore (non viene utilizzata), l'utilizzatore riceve la sua corrente attraverso il diodo.
Solo quando viene a mancare l'alimentazione generale si trova a dover supplire alla corrente mancante che l'utenza richiede e questo lo fa' direttamente essendo gia' collegata al circuito, si ricarichera' poi non appena ritornera' l'alimentazione generale (la ricarica sara' a "tensione costante", non e' il modo migliore in assoluto e genera un picco iniziale di corrente per cui serve un diodo capace di correnti piu' forti di quanto previsto per l'utilizzatore ma e' comunque il modo con cui l'alternatore di un'automobile ricarica la batteria d'avviamento e per un servizio del genere e' adeguato).

Poi, naturalmente, ci sono tante altre soluzioni possibili che ognuno valuta secondo il suo gradimento e le sue necessita' ma (mi ripeto) questa e' una soluzione di estrema semplicita' che uso da anni (10 sulla barca precedente e 15 sull'attuale) per ragioni di sicurezza per garantire al VHF fisso di bordo un'alimentazione anche in caso di allagamento o danno al banco batterie principale, in questo caso la batteria tampone e' alloggiata in alto a circa un metro al di sopra del livello dell'acqua.
Ogni tanto la piccola batteria va' sostituita ma la spesa e' modesta e nel periodo di cui ho parlato ne ho sostituite solo 4. Il tipo di batteria che per questo impiego mi e' durata meno (due soli anni) e' quello stagno al gel per antifurti che evidentemente male sopporta la modalita' di ricarica intrinseca di questa configurazione, il migliore (attualmente in uso pero' da solo un anno) risulterebbe il tipo AGM per motociclette che sembra voler durare abbastanza (spero) visto che mantiene la tensione meglio degli altri tipi grazie alla bassa autoscarica e alla caratteristica di tollerare profonde scariche (che in realta' poi non ci sono).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2018 09:36 da IanSolo.)
10-04-2018 09:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Accumulatore tampone strumenti - IanSolo - 10-04-2018 09:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 3 201 15-05-2024 14:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 3 280 04-04-2024 15:35
Ultimo messaggio: burrascaforza5
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.395 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 811 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip
  Blackout strumenti Raymarine ST60+ st00042 5 709 05-01-2024 16:26
Ultimo messaggio: st00042
  Compatibilità strumenti Raymarine CUCUDRIL 1 414 06-12-2023 10:48
Ultimo messaggio: soldini
  batteria tampone gruppo di continuità dionysos 6 479 27-11-2023 21:52
Ultimo messaggio: dionysos
  ricerca strumenti B&G serie network Giovanni Conte 8 758 12-11-2023 20:40
Ultimo messaggio: looca
  consiglio per primo kit strumenti (Chartplotter, VHF, log, stazione vento...) Gianluka 4 1.645 15-10-2023 09:39
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione strumenti CUCUDRIL 2 632 09-10-2023 10:01
Ultimo messaggio: CUCUDRIL

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)