Rispondi 
Volvo Penta D2-55 (forse) POMPA AC
Autore Messaggio
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.319
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Volvo Penta D2-55 (forse) POMPA AC
(17-05-2018 17:09)Beppe222 Ha scritto:  Scusami se puntualizzo.
In un motore diesel con pompa in linea (come è il D2-55), il gasolio che "torna" al serbatoio è quello che trafila lungo la sede-guida dello spillo di iniezione.
Non è "gasolio in eccesso", ma è dovuto solamente al gioco meccanico.
In parte (piccolissima parte) è voluto, in quanto serve da lubrificante per lo spillo ma, se troppo, è solamente indice di eccessiva usura degli iniettori.
Premetto che non conosco la pompa specifica di questo motore ma normalmente il ritorno può essere anche molto copioso perchè le pompe in linea sono pompe volumetriche, con dei pistoncini che mettono in pressione la nafta.
Sono pompe a corsa costante quindi pompano sempre la stessa quantità di fluido.
I pistoncini sono collegati alla asta a cremagliera, che azionata dal cavo dell' acceleratore fa ruotare i pistoncini sul proprio asse, il che consente di parzializzare la luce di immissione del gasolio verso la mandata.

quindi una parte del gasolio va agli iniettori mentre il gasolio in eccesso torna al serbatoio.
In pratica al minimo il gasolio torna quasi tutto indietro, mentre al massimo viene mandato quasi tutto agli iniettori ed il ritorno è minimo.

E' in questo modo che avviene la regolazione della erogazione di coppia nei motori a ciclo diesel, cioè così accelerano e decelerano, azionando l'asta a cremagliera.
Almeno, questo è quello che ho sempre visto sulle pompe classiche dei piccoli motori tradizionali (no elettronica, common rail etc...)
Ti posto anche un link ad una breve animazione interessante

https://www.youtube.com/watch?v=fOTcCYQe9Xw
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2018 00:14 da ibanez.)
24-05-2018 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Volvo Penta D2-55 (forse) POMPA AC - ibanez - 24-05-2018 23:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 39 1.859 10-09-2025 17:25
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 967 27-08-2025 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 533 23-08-2025 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 499 01-08-2025 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 169 31-07-2025 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 667 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.789 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.115 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 6.203 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 495 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)