mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009
|
RE: baderna e premistoppa, quando la temperatura è eccessiva?
Senti ,qui a volte di fronte a domande un po’ retoriche di scherza un po’ e mi sembra normale ,visto che la tua non era una domanda ma una semplice esposizione che conteneva già le domande e le risposte . Personalmente ( e ora sono serio ) abitando vicino ad un costruttore molto conosciuto di trasmissioni marine e dopo le varie esperienze , il titolare mi ha consigliato ( de visu ) di mettere le tradizionali baderna in stoppa grassata in quanto in definitiva risoetto a quelle di fibre “esotiche “ moderne avevano molti più pro che contro. Di fatti ho cambiato la mia prima baderna ,esattamente dopo vent’anni ,e non perché perdesse ,ma perché il primo anello ,quello a mare era letteralmente “ pietrificato dal sale “e mi aveva rigato l’albero. Non avevo astuccio ma soltanto la testa reggispinta e non ho mai riscontrato temperature che ad occhio oltrepassassero cinquanta gradi . Le baderne già grassate ,venivano montate sporcando appena l’asse e funzionavano praticamente da subito dopo una opportuna regolazione in mare e in vent'anni per puro oblio non ho mai usato l’ingrassatore . Siccome era il mio lavoro ,presi in considerazione ogni altro sistema ( cuffie ,tenute frontali etc.etc.) ma mi lasciai sedurre da ciò che mi disse il costruttore “ con la vecchia cara baderna se succede qualcosa , metti uno straccio ,una sagola qualcosa e torni a casa “ Un modo di pensare che ho seguito.
Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2018 19:58 da admin.)
|
|
12-06-2018 10:03 |
|