Il mio è attaccato alla batterie dei servizi dalla casa quindi non mi sono mai posto il problema ma leggendo questo post ho fatto delle piccole riflessioni elementari che però potrebbero far sorgere qualche dubbio ai sostenitori dell' "Attaccala alla batteria motore".
La seria considerazione da fare è che se parliamo di giocattoli ok ma se parliamo di vericelli da 1000 o più watt, loro assorbono cifre che si aggirano intorno ai 100 Amper ed è difficile, se non impossibile per la maggior parte degli alternatori riuscire a compensarle anche solo in minima parte. Praticamente ed anche se in modo empirico, in media gli alternatori standard hanno una potenza massima che va dai 40 ai 60 Apere ed in genere per non rovinare le batterie, i loro regolatori sono tarati per erogare una carica pari a circa il 30% della massima e quindi: 100 Apere consumati da un vericello meno 18 Amper (il 30% dell'alternatore da 60) danno un risultato ovviamente empirico di circa 80 Ampere che, benanche il motore sia acceso, vengono comunque sottratti a una batteria motore che di suo ha già una capacità limitata. Anche se l'alternatore dasse la massima carica, comunque la batteria sarebbe sempre in sofferenza di tanti ampere rispetto alla sua capacità. Molto meglio collegarlo al pacco batterie servizi che di suo ha già la capacità di sopportare bene l'utilizzo del vericello anche senza il motore acceso e se poi quest'ultimo eroga anche una carica di parziale reintegro ancora meglio....
PS - Ora capisco perchè la casa costruttrice ha collegato progettualmente il mio vericello alle batterie dei servizi....