(25-06-2018 09:39)scud Ha scritto: Io da 20 anni con salpaancore quick da 1200W ho il sala collegato alla batteria motore visto che opero il salpa ancore sempre e solo a motore acceso.
C'é da dire che ho la possibilità di selezionare quale banco collegare al motore (e quindi al salpancore) ma il concetto é che l'alternatore pompi corrente sul salpancore.
Mi assicuro inoltre per quanto possibile (compatibilmente con l'esigenza di manovrare durante l'operazione) che gli RPM siano adeguati nella fase in cui l'ancora viene spedata e tirata a bordo che é chiaramente distinguibile ascoltando il rumore che fa il salpancore messo sotto carico.
Onestamente non capisco quale sia il nesso tra avere il salpaancora sulla batteria motore e che lo si adoperi con il motore acceso, spiegatemi perchè questa è veramente una cosa curiosa. Voglio dire, perchè che se è collegato sul motore è automatico che il motore è acceso?
In seconda analisi qual'è la logica di collegare un'utenza ad alto carico su una batteria piccola? tra l'altro una batteria essenziale che se ti pianta nemmeno hai più la possibilità di mettere in moto il motore?
Che il motore debba stare acceso per dare il suo contributo di ampere non ci sono dubbi ma l'alternatore carica entrambe le batterie.
Infine ho dato un'occhiata agli impianti Halberg Rassy, non mi risulta in nessun caso che il salpa ancora sia collegato alla batteria motore, lo vedo sempre sui servizi