(26-06-2018 12:06)ZK Ha scritto: io kermit no so con chi tu abbia parlato, io Mathie, l' ingegnere dell' ubimaior ex one sail, l' ho portato pure a fare la lunga bolina su sir biss, a Raffaele, l commericale, ho insegnato a fare il prodiere, li sento un firno si e l' altro pure, nessuno puo averti detto che sono meglio i garrocci, ho come la sensazione (e' ironico, in realta e' una certezza!) che tu le spari a caso, cosi, tanto per discutere.
comuque il tuo velaio non e' un bischero.. lo vedro da solo che scelta avra fatto per te..
Gia che sei li.. ma la randa coi fili di lava che fine ha fatto? saranno un paio d' anni..come mai ho letto che ne aspetti un altra? gia morta?
E' proprio Raffaele e Nicola della Ubi Maior che suggeriscono i garrocci, ed il mio velaio ha confermato, ora dovendo decidere se sei tu o loro che mentono direi che la scelta è facile.... comunque sarei felice che tu li chiamassi e ci riporti cosa dicono giusto per capire chi le spara....
La randa in basalto l'ho distrutta in una regata a CalaGalera fatta x2 partita con 18 nodi e finita a 35 nodi dove non avevo preso nessuna mano di terzaroli e sono riuscito miracolosamente a salvarla di bolina, ma di poppa alla seconda strambata si è aperta a metà. Si potrebbe riparare rifacendo 2 pannelli ma quest'inverno abbiamo fatto tante regate con ventone, inoltre quella randa è stata usata per 2 anni.... sempre.... ed in ogni occasione (non solo sulle regate) ed ha fatto tantissime miglia come se avessi una randa da regata che ha fatto 6 stagioni in poche parole sono contento e la rifarei, ma nel frattempo ho cambiato tecnologia e mi uniformo al fiocco nuovo, le cose cambiano...