Rispondi 
Collegamento salpancora con batteria - servizi o motore ?
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #67
RE: Collegamento salpancora con batteria - servizi o motore ?
(26-06-2018 17:23)rob Ha scritto:  "1000W quindi 80 ampere"
.
elamaroooonna: dai tieni cliccato il bottone strattona velocissimo tutta la barca, sommergi mezza prua e fai venir su strappa tre metri cubi di fondale della baia?
nel mio da 1000W avrò si e no visto 30-40A, il mio tempo medio di utilizzo effettivo totale è di 5-10minuti, tempo effettivo di pulsante UP al netto delle interruzioni (e yes, dò anche 90-100m di calumo, il più delle volte da solo); anche in alcuni casi più delicati dove l'utilizzo è stato *notevolmente* più intenso, la batteria se ne è appena accorta.
Nelle giornatine tranquille per il piacere di arrivare/salpare a vela uso l'ancora di alluminio e faccio a mano Smile

Rob.... la classica formula per calcolare gli amper è: Watt diviso Volts (1000W / 12 Volts = 83,3333 Ampere) e non possiamo mica rifare tutti i libri di testo... 79
Forse è giusto quello che tu leggi sul tuo amperometro perchè hai il morote acceso il cui alternatore se è buono potrebbe caricare 40 Amper quindi tu leggi -40 sulle batterie perchè gli altri li fornisce l'alternatore.

Perdona Iansolo... ora pro omnium peccatorum

PS - Con un vericello da 1000W ed un'alternatore che nel frattempo carica 40 Amper, per dirla in termini semplici dalle batterie succhi circa 43 Amper e se fai il conto in dieci minuti di utilizzo continuo hai tolto alla batteria solo 7 Amper circa che non rappresentano alcun problema. Il vero problema che questi 7 ampere tu li hai tolti alla batteria succhiando in breve tempo una grande quantità (43 Ampere) che se la batteria dove lavora il vericello fosse da 100 amper, questo assorbimento arriva molto vicino al limite stesso della batteria che è circa il 50%. Se e quando superi questo limite negli assorbimenti c'è sempre il serio rischio che la batteria possa cuocersi (leggi elemento che va in corto) ed è per questo che in genere il vericello si attacca al pacco servizi che di norma è 2/300 Ampere ed il vericello con i suoi 43 resta ben lontano dal limite del 50% della capacità batteria. Però ovvio che poi si può attaccare anche alla batteria del motore da 80 Ampere ansichè 100 finche regge tutto va bene ma perchè rischiare??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2018 17:46 da orteip.)
26-06-2018 17:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Collegamento salpancora con batteria - servizi o motore ? - orteip - 26-06-2018 17:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 431 24-07-2025 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 574 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.169 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 462 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Salpancora capriccioso Frappettini 6 663 14-06-2025 22:48
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.269 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 443 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 625 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.089 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 425 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)