Se si tratta di "veleggiata" e Nipam stiamo sprecando parole al vento ... comunque la barca sottovento ha diritto di rotta (non può comunque modificarla p.es. orzare) e quella al vento deve dare la precedenza e evitare l'abbordo con la barca all'ancora (che sicuramente aveva il pallone nero :smiley2
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
...
Se invece nel bando è richiamato il RR ISAF, le cose stanno così:
- se le barche stanno per partire (come in questo caso se mancava qualche secondo) alla boa (o barca) di partenza non si applica la regola 18 (vedi introduzione alla parte C del RR) e dunque la barca sottovento non ha alcun obbligo nei confronti di quella ingaggiata sopravvento.
- se le barche si stanno avvicinando alla linea prima del segnale di partenza ma non per partire (ovvero vanno a posizionarsi o a scorrere in anticipo sulla linea), si applica la reg. 18 per il passaggio di ostacoli (le boe sono tali solo dopo il segnale di partenza, prima non hanno un lato prescritto), dunque se la barca sopravvento si è ingaggiata per tempo e la barca sottovento dunque ne ha la possibilità, quest'ultima deve dare spazio perchè l'altra possa passare l'ostacolo dallo stesso suo lato.
@ bullo: prima del segnale di partenza si può orzare fino a prua al vento (non essendoci ancora la giusta rotta), dando però tempo e spazio a chi è sopravvento per rispondere; solo al segnale di partenza ci si deve mettere di bolina.