Rispondi 
Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria
Ciao Angelo,
Allora la spia si accende solo se l'alternatore non carica e nel caso sempre se hai l'alternatore originale: o hai staccato il filo giallo di ritorno dalle batterie; ho questo non fa bene contatto oppure hai l'alternatore rotto.
Se invece hai il problema che l'alternatore sembra caricare troppo e sempre parlando dell'alternatore originale, per me penso che sia tutto normale e non staccarei nulla...

L'alternatore originale regola l'erogazione della tenzione di carica sentendo quella che gli ritorna dalle batterie attraverso il filo giallo collegato in modo diretto fra le stesse e l'alternatore (sulla mia mi sembra il numero 3 se ricordo bene).

Poichè a valle dell'alternatore in genere tutti abbiamo il ripartitore di carica che è fatto con dei diodi il quali assorbono ed abbattono la tenzione di circa 1 Volt, è normale che l'alternatore per compensare debba aumentare all'origine la tenzione di carica pari a quel Volt in più.
Praticamente l'alternatore aumenta la tenzione di carica fin quando non sente ritornare la giusta tenzione dal filo giallo quindi se eroga 13,6 il ripartitore abbatte il Volt e l'alternatore attraverso il filo giallo sente ritornare dalle batterie solo 12,6 Volts e non fa altro che aumentare fin quando non sentirà ritornare dalle stesse 13,6 Volts.
Di fatti se durante la carica misuri la tenzione all'uscita dell'alternatore leggerai 14,6 Volts ma se la misuri alle batterie leggerai 13,6 quindi non staccare nulla che è tutto normale entro questi parametri ed anche qualcosa di più misurata però sulle batterie.

Pensa che su questo principio io ci ho costruito il mio primo rudimentale accelleratore di carica: praticamente avevo montato un paio di diodi proprio sul filo giallo che abbattevano ulteriormente la tenzione portando il mio alternatore a caricare fino a 16,5 Volts ovviamente il tutto era temporizzato fino ad un massimo della prima mezzora di utilizzo e con tutto ciò le batterie sono durate 7,5 anni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2018 12:10 da orteip.)
04-07-2018 11:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria - orteip - 04-07-2018 11:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 227 22-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 471 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.102 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 190 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.168 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 413 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 604 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 408 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 736 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.033 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)