Rispondi 
Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria
(04-07-2018 13:14)kavokcinque Ha scritto:  Grazie Pietro per la spiegazione, la corrente é il mio punto debole.
Non capisco però perché a regime di crociera parte l allarme acustico e visivo batteria, cosa che non era mai accaduta, a nado direi che qualcosa è cambiato, magari non va bene il regolatore? Facendo delle prove con il filo in questione attaccato e staccato aul pannello c'era differenza di oltre un volt da 14.6 a 13,6 circa. Di fatto con il filo staccato l'allarme non é più partito. Il filo lo ricollegherei per vedere cosa succede, ma vorrei essere sicuro di non fare danni.

Il filo lo puoi attaccare senza problemi e se va in allarme può essere il regolatore dell'alternatore che si è rotto. Ci sono tanti modi in cui il regolatore si possa rompere, il mio per esempio continuava a caricare le batterie regolarmente ma si era rotta la parte relativa alla spia che restava sempre accesa ma senza suonare.

Detto questo aggiungo: ma il tuo alternatore carica bene anche con quel filetto scollegato??
Se si allora lascialo pure scollegato ma a parte suggerirti di fare delle misure a monte ed a valle del ripartitore (se a valle escono 12,6 Volts le batterie non si ricaricano), a parte questo mi verrebbe da chiedermi anche da dove sente la carica delle batterie l'alternatore?? forse dall'assorbimento stesso esercitato dalle batterie come nel caso di quelle automobilistiche??

Mi chiedo questo perchè la Valeo ha appositamente fatto per la volvo e per tanti altri alcuni modelli di alternatori che invece di sentire la carica delle batterie attraverso l'assorbimento esercitato dalle stesse, la sente da un polo separato (il tuo filo) che va collegato a parte proprio sulle batterie ed a valle del ripartitore per compensare gli assorbimenti dello stesso.

Forse sarebbe possibile che nel tuo caso nel regolatore si sia guastata questa parte e l'alternatore sia tornato a lavorare nel suo modo classico, sentendo l'assorbimento esercitato dalle batterie sullo stesso polo da cui eroga la carica però anche in questo caso, a monte del ripartitore la tenzione dovrebbe essere sempre maggiore rispetto che a valle...
04-07-2018 14:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria - orteip - 04-07-2018 14:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 10 410 12-08-2025 18:41
Ultimo messaggio: Canadese
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 305 22-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 669 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.267 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 239 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.397 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 465 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 699 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 472 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 914 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)