(09-07-2018 18:27)Danilo85 Ha scritto: Mi ha detto un mio amico frigorista nautico (Ma per barche molto grandi) che quel piccolo motore potrebbe essersi bloccato per il gran caldo dato che non ha un circuito di raffreddamento ad h2o...perché se era un problema al motore non sarebbe mai riparto!
Solo che il motore e inserito in uno spazietto molto piccolo senza ricambio di aria...ha solo una piccola apertura che da sul secchio delle immondizie che anch'esso è uno spazio sempre chiuso ovviamente!
Qualcuno ha mai avuto il frigo in blocco per il caldo???
A me sembra una mezza cazzata....le barche sono fatte anche per navigare in posti più caldi 43° nord...
si c'è una protezione per il troppo caldo.
la ventilazione o comunque il ricambio d'aria è d'obbligo specie se il motore è situato in spazi angusti.
ad esempio se giri il compressore di 90° e metti una ventolina nello sportello che hai tolto per fotografare le cose migliorerebbero sensibilmente.
anche la centralina dotata di alette radianti richiede chiaramente un ricambio d'aria altrimenti che ci stanno a fare?
sfidando le ire coniugali lascia il compressore in open air e vedi che succede