11-07-2018, 13:16
Credo che una testata dell’ epoca gli abbia anche fatto un servizio per le peculiarità di progetto. Me lo ricordo in una regata con gran ventone, subito dopo il varo, e lo portava Patrick che in quegli anni averlo a bordo era sempre un coefficiente non da poco... la barca, comunque sia, in quelle condizioni andava una cifra. Lo spoiler che gli è cresciuto nel tempo, però, non si può guardare.
Secondo me il bozzello libero era la drizza dello spi che poi entrava nell’ albero quei dieci centimetri sopra; per come la hai fatta girare ora, fai attenzione agli sfregamenti nell’asola di ingresso dell’albero. Quella che indichi come drizza genoa è una sola o sono due laterali all’ attacco dello strallo? Mi fa strano che l’ armo di quella barca non prevedesse peeling sulle vele di prua (sempre che l’ albero sia ancora l’ originale o conforme)
Secondo me il bozzello libero era la drizza dello spi che poi entrava nell’ albero quei dieci centimetri sopra; per come la hai fatta girare ora, fai attenzione agli sfregamenti nell’asola di ingresso dell’albero. Quella che indichi come drizza genoa è una sola o sono due laterali all’ attacco dello strallo? Mi fa strano che l’ armo di quella barca non prevedesse peeling sulle vele di prua (sempre che l’ albero sia ancora l’ originale o conforme)
