Rispondi 
Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.502
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #16
RE: Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020
(15-07-2018 15:29)Eugenio_Fen Ha scritto:  Sempre il mio meccanico mi ha riferito che sul mio motore ci sono 3 olii diversi. Lui ha tolto il tappo in ottone, non ha trovato l'astina e mi ha riferito così.
Quindi quello in ottone è solo uno sfiato.
Il tappo arancione ha l'astina! Quindi è su questo che devo controllare il livello dell'olio del sail drive!
Mi sa che per la manutenzione del motore sarà meglio interpellare qualche altro. Conoscete un bravo meccanico nella zona lago d'Iseo?
Ho anch'io quel piede e, come ho già riferito più volte, ho le tue stesse perdite.
O meglio, praticamente tutti (o quasi) i piedi della serie 1x0 perdono alla stessa maniera.
Come ti hanno già detto, il tappo metallico sul tubicino non deve avete l'asta di livello, perché quel tubo serve unicamente per aspirare l'olio per poterne effettuare il cambio senza alare la barca.
Unica raccomandazione è che il tappo abbia "tenuta ermetica" (non deve sfiatare, non deve essere tolto con piede in uso).

Il tappo arancione è quello da cui si immette l'olio, ed è quello che ha anche incorporata l'astina per il livello.
Il livello va misurato a tappo svitato, solamente appoggiato al carter metallico.

Il livello è bene tenerlo quasi verso il minimo, perché si hanno minori perdite.

Durante l'uso, all'interno del piede si forma pressione, con formazione di una bolla d'aria che fa innalzare il livello dell'olio fino a fargli sfiorare il tappo di carico.
La pressione e l'oring magari un poco indurito del tappo arancione, fanno in modo che l'olio esca e vada a colare nella guarnizione del SD.

Ti puoi accorgere di questa presenza di pressione/bolla daria se, dopo una bella smotorata, con SD caldo (motore spento), provi a togliere il tappo metallico.

Noterai una fuoriuscita di aria. Occhio che, a volte, esce anche un discreto fiotto di olio.

Riguardo all'olio.
Se hai un SD130, originariamente veniva impiegato olio da cambio automatico (olio rosso), poi sostituito su consiglio Volvo con normale olio motore 15W40 (olio giallo).

Mi unisco al coro, consigliandoti di cambiare meccanico.
Questo non ne capisce nulla!
16-07-2018 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020 - Beppe222 - 16-07-2018 08:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 12 704 ieri 22:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 8 271 27-04-2025 17:35
Ultimo messaggio: EC
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 11.935 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 27 10.309 20-02-2025 11:25
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Perdita olio BAFFO52 0 285 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.841 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.751 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Paraolio Volano md 2020 Tonyst 18 4.459 23-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: Wally
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.087 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.424 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)