Rispondi 
Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.498
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #16
RE: Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020
(15-07-2018 15:29)Eugenio_Fen Ha scritto:  Sempre il mio meccanico mi ha riferito che sul mio motore ci sono 3 olii diversi. Lui ha tolto il tappo in ottone, non ha trovato l'astina e mi ha riferito così.
Quindi quello in ottone è solo uno sfiato.
Il tappo arancione ha l'astina! Quindi è su questo che devo controllare il livello dell'olio del sail drive!
Mi sa che per la manutenzione del motore sarà meglio interpellare qualche altro. Conoscete un bravo meccanico nella zona lago d'Iseo?
Ho anch'io quel piede e, come ho già riferito più volte, ho le tue stesse perdite.
O meglio, praticamente tutti (o quasi) i piedi della serie 1x0 perdono alla stessa maniera.
Come ti hanno già detto, il tappo metallico sul tubicino non deve avete l'asta di livello, perché quel tubo serve unicamente per aspirare l'olio per poterne effettuare il cambio senza alare la barca.
Unica raccomandazione è che il tappo abbia "tenuta ermetica" (non deve sfiatare, non deve essere tolto con piede in uso).

Il tappo arancione è quello da cui si immette l'olio, ed è quello che ha anche incorporata l'astina per il livello.
Il livello va misurato a tappo svitato, solamente appoggiato al carter metallico.

Il livello è bene tenerlo quasi verso il minimo, perché si hanno minori perdite.

Durante l'uso, all'interno del piede si forma pressione, con formazione di una bolla d'aria che fa innalzare il livello dell'olio fino a fargli sfiorare il tappo di carico.
La pressione e l'oring magari un poco indurito del tappo arancione, fanno in modo che l'olio esca e vada a colare nella guarnizione del SD.

Ti puoi accorgere di questa presenza di pressione/bolla daria se, dopo una bella smotorata, con SD caldo (motore spento), provi a togliere il tappo metallico.

Noterai una fuoriuscita di aria. Occhio che, a volte, esce anche un discreto fiotto di olio.

Riguardo all'olio.
Se hai un SD130, originariamente veniva impiegato olio da cambio automatico (olio rosso), poi sostituito su consiglio Volvo con normale olio motore 15W40 (olio giallo).

Mi unisco al coro, consigliandoti di cambiare meccanico.
Questo non ne capisce nulla!
16-07-2018 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Perdita olio dal sail drive - Volvo 2020 - Beppe222 - 16-07-2018 08:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 819 27-08-2025 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
Sad Corrosione sail drive st00042 183 46.758 20-08-2025 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 2 151 17-08-2025 19:09
Ultimo messaggio: mareci
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 138 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 98 17.643 04-08-2025 08:53
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.403 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 212 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 257 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.758 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.021 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)