Rispondi 
Frenafiletti
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Frenafiletti
(02-10-2018 21:01)max440 Ha scritto:  Ho da porre agli esperti una domanda forse sciocca. I frenafiletti che conosco io, seppur di colore diversi per la diversa tenacia, sono tutti liquidi e fanno il loro effetto quando le viti si applicano e vengono a trovarsi in ambiente anaerobico. Alcune volte comprando alcune attrezzature vengono fornite viti con sopra già applicato il frenafiletti allo stato solido, qualcuna conosce questo prodotto e sa come si applica?
… domanda che richiede un po' di ragionamenti da farsi a monte. A cosa servono i "frenafiletti"? rimandiamoci al funzionamento degli accoppiamenti per mezzo delle viti (parliamo di bulloni). Un difetto di accoppiamento è conseguente allo svitamento della vite stessa. I meccanici da più di un secolo hanno inventato dei sistemi per impedire che una vite si sviti rendendo inefficace l'accoppiamento di due parti meccaniche. indifferentemente per quale motivo, in genere vibrazioni o sforzi alternati. Cito: rondelle grover, rondelle dentate, piastrine ripiegate, teste delle viti forate e vincolate con cavetti o fili di acciaio. I dadi, da molti anni vengono forniti anche con inserti specifici per evitare lo svitamento, o addirittura sono applicati i sistemi di dado e controdado etc. I liquidi frenafiletti sono una applicazione - definisco moderna- che hanno la finalità di evitare lo svitamento. Si possono avere dei prodotti che rendono non svitabile (cioè un collante forte che rende solidale filetto della vite e della madrevite) o altri meno forti e adatti a svariate condizioni di impiego (temperatura p.es). L'uso di questi prodotti viene di grande aiuto al meccanico che realizza un accoppiamento. Come indicato, alcune viti sono già prodotte e predisposte con un velo di frena filetti….. ciò permette economia di tempo nelle lavorazioni.
03-10-2018 11:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Frenafiletti - max440 - 02-10-2018, 21:01
RE: Frenafiletti - kavokcinque - 02-10-2018, 21:19
RE: Frenafiletti - Beppe222 - 02-10-2018, 21:34
Frenafiletti - FaBento - 02-10-2018, 21:37
Frenafiletti - Nimbo - 02-10-2018, 23:33
RE: Frenafiletti - Beppe222 - 03-10-2018, 00:43
Frenafiletti - Nimbo - 03-10-2018, 07:24
Frenafiletti - Beppe222 - 03-10-2018, 09:13
RE: Frenafiletti - dapnia - 03-10-2018, 10:05
RE: Frenafiletti - Beppe222 - 03-10-2018, 10:10
RE: Frenafiletti - dapnia - 03-10-2018, 10:35
RE: Frenafiletti - refosco - 03-10-2018 11:08
RE: Frenafiletti - max440 - 04-10-2018, 15:16
RE: Frenafiletti - matteo - 04-10-2018, 16:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frenafiletti e carburante ventodiprua 16 1.434 03-09-2024 21:13
Ultimo messaggio: Wally
  frenafiletti elettroconduttore enio.rossi 1 1.912 21-03-2015 16:57
Ultimo messaggio: danielef
  Duralac Vs. Frenafiletti masa66 8 3.976 15-02-2015 23:19
Ultimo messaggio: dapnia
  Frenafiletti in acqua? anonimone 17 7.466 17-10-2011 01:21
Ultimo messaggio: ricky67

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)