albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.696
Registrato: Jun 2008
|
RE: Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione
Beh, non c'è molto da dire, se il materiale del cavo antitorsione, anzichè comprimerlo in un cilindro lo si spalma nella fibratura della ghinda della vela, il risultato cambia, ma non è detto che migliori: l'effetto torsionale, per chiunque abbia un minimo di conoscenza di scienza delle costruzioni, è massimo, a parità di materiale, in una sezione circolare chiusa, quindi un cavo resiste meglio alla torsione di una fettuccia a parità di fibra contenuta.
Inoltre, se l'effetto strallo è svincolato dalla vela e questa può scorrere sullo strallo, c'è la possibilità, mediante il lashing di mura, di regolare separatamente catenaria e tensione di ghinda, come si fa su un genoa con la drizza o sulla randa con il cunningham, altrimenti nisba ...
Poi, leggendo tra le righe si capisce che non si parla di code 0, ma di A0 o Reacher a ghinda allunata, che richiedono poco più di metà del carico di drizza di un code 0.
Ultimo, ma non ultimo ... è una tecnologia applicabile solo alle membrane a filo continuo ... con tutto ciò che questo comporta a livello di costo ...
Ma questa è solo la mia modesta oppppinione ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2018 16:29 da albert.)
|
|
09-10-2018 16:24 |
|