Rispondi 
Carbon light skin dymension polyant
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #9
RE: Carbon light skin dymension polyant
Certo sei incorreggibile non sai riconoscere un taffettà a vista e oppure ce l'hai sempre con la mia randa.

La vecchia randa in basalto non era taffettà e non ė durata 2 anni perché era in basalto, semplicemente si ė presa una serie di sventolare oltre i 30 nodi tali che si ė aperta a metà in maniera sfrangiata. La riparazione avrebbe richiesto di smontare e rifare 2 pannelli, cosa che abbiamo preferito non fare per il momento, potrei anche ripararla in futuro.
C'è un fiocco sempre in basalto fatto insieme alla mia randa che regolarmente regata all'argentario e ancora è in buona salute, ovvio tu che non riconsci un taffettà non lo riconosceresti mai
Sono almeno 10 volte che nomini questa randa quando su Sir Biss ne avete distrutta una in una singola regata Giannutri Rdt altro che 2 anni, direi che avresti esempi migliori e vicini per dire come si distrugge una randa.
18-11-2018 07:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Carbon light skin dymension polyant - kermit - 18-11-2018 07:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensioni polyant Flex ultra: buono per vele crociera veloce? kavokcinque 25 6.288 21-01-2020 01:32
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Spezzato l'albero carbon dello skiff. Riparabile? France WLF Sailing Team 9 2.642 10-09-2019 15:05
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  filmes carbon twaron frinky 13 3.564 11-03-2018 13:19
Ultimo messaggio: matteo
  speedy carbon vs micron 77 frinky 0 1.315 10-02-2017 20:22
Ultimo messaggio: frinky
  speedy carbon vs micron 77 frinky 0 1.095 10-02-2017 20:22
Ultimo messaggio: frinky

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)