Rispondi 
drizza parancata prende volte
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #149
RE: drizza parancata prende volte
Una barca tipo un First 45 ad esempio ha un carico di compressione a secco di vele di minimo 5 tonn. poi dipende dalla regolazione dell'albero, qualche centinaia di kg in meno non fanno differenze tangibili, i carichi delle drizze spesso si confondono con quelli che si ha sullo stopper che sono 5 volte tanti, questo è il motivo delle hook su grandi barche con RM elevati, il prbema non sono i carichi di compressione ma la gestione dei carichi stessi su un sistema elastico ome quello di drizza-albero-stopper-winch

Tornando alla drizza 2:1, sul Millenium con cui faccio regate ultimamente abbiamo avuto diversi problemi con la drizza che si attorciglia e sinceramente un motivo unico ben visibile non l'ho trovato.
Abbiamo un Code 0 e un A0 e il problema lo fa solo con l'A0 che ha un inferitura al limite della lunghezza, li usiamo con un unico frullino (non mio)
La drizza è un 8mm dyneema vecchiotto e calzato
Da quello che ho visto, il problema si presenta quando il prodiere non tiene ferma la vela in issata, il frullino non ha un sistema di blocco e con il peso delle scotte, questa tende ad aprirsi e bastano un paio di giri ed è fatta.
Altro problema è che la drizza quando è sul winch in tensione tende ad attorcigliare la calza sull'anima e quando si ammaina la parte "spiralata" arriva in testa d'albero creando problemi.
la girella non è un granchè e quando si mette in tensione invece che girare e eliminare le spire, tende a far girare tutta la vela
Ci è capitato che in piena regata abbiamo dovuto mandare su il prodiere se no non si ammainava la vela ...
Fosse mia la barca avrei già tolto la 2:1 e messo un dyneema da 12 di qualità in diretta, quella della compressione dell'albero secondo me è una pippa mentale
Anche le Hook hanno il loro problemi e non da poco e rallentano molto le operazioni di issata e ammainata, in oltre bisogna parancare dal basso e questo comporta altri problemi, sopratutto se hai un bompresso di 2 mt come sul Millenium, in oltre riduce lo spazio utile per la vela.
Poi in ogni caso anche il paranco per la tack è da rinviare a un winch e stopper come la drizza, il sistema è meno elastico e non ha il problema di spiralarsi ma mantiene le altre problematiche di carico.

Poi ognuno gioca come vuole
21-11-2018 11:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
drizza parancata prende volte - shein - 19-11-2018, 14:05
drizza parancata prende volte - shein - 19-11-2018, 14:37
drizza parancata prende volte - shein - 19-11-2018, 15:11
drizza parancata prende volte - shein - 19-11-2018, 19:47
RE: drizza parancata prende volte - zankipal - 21-11-2018 11:13
drizza parancata prende volte - shein - 21-11-2018, 20:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 18.833 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 679 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.158 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 552 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 830 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.410 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.921 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 7.782 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.760 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.133 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)