(15-01-2019 20:03)max440 Ha scritto: Molto probabilmente questo 3d andrebbe inserito nella sezione elettricità, ho deciso di inserirlo qui perché mi sembra una sezione più frequentata ed ho una certa urgenza di reperire l'informazione richiesta, spero che i moderatori mi perdoneranno.
Sono alle prese con un morsetto in uscita dal teleruttore che comanda il salpa ancora, l'ho trovato molto ossidato (molto probabilmente in qualche maniera è venuto a contatto con acqua di mare) ed ho deciso di intervenire con la sostituzione dello stesso. Ho segato il cavo di rame (sez.6-8mm) perché era pressoché impossibile allentare il morsetto e comunque era tutto un blocco di ruggine. Il rame si è presentato buono di colore normale all'interno dei singoli trefoli, ma molto ossidato (nero) all'esterno degli stessi. E' chiaro che collegandolo così la conduzione sarebbe dubbia/scarsa e potrebbe comportare surriscaldamenti locali, si presenta quindi l'esigenza di pulire i singoli trefoli. Stavo pensando di immergere la parte interessata (ca. 2 cm) in acido muriatico per il tempo minimo necessario e quindi risciacquare profondamente. Penso che sicuramente questo lavaggio asporterà lo strato di ossido, ma come punto critico vedo quello che l'asportazione non sarà raggiunta contemporaneamente in tutti i punti dei singoli trefoli e quindi si potrebbe avere un'assottigliamento di quelli che si puliscono per primi mentre alcuni potrebbero restare ancora ossidati. Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Qualcuno ha qualche suggerimento in merito? Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno contribuire
lascia perdere.
non sai quanto si è inoltrata l'ossidazione.
l'acqua di mare c'entra niente basta l'umidità dell'aria.
devi spellare fino al rame pulito,semmai aggiunti e proteggi le giunzioni,morsetti compresi con vernice apposita.
non è da esclurdere una errata superfice del cavo(mmq)