Rispondi 
Allarme quadro batterie.. RISOLTO
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.683
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Allarme quadro batterie..
Gli alternatori di serie delle barche hanno tutti il loro regolatore interno come quello automobilistico e se lo ha già fatto controllare da un'elettrauto che gli ha detto che è tutto ok, il regolatore è apposto premesso però che chi l'abbia controllato sia un elettrauto competente.
Detto questo, i sistemi di ricarica a valle dell'alternatore poi sono in genere due: il primo sistema (quello più diffuso), fra l'alternatore ed i due pacchi batterie (motore in genere 1 - servizi due o più batterie) viene inserito un "ripartitore di carica" che può essere del tipo semplice oppure elettronico; il secondo sistema, vi è un interruttore che selelziona manualmente "Motore", "Servizi" o "Parallelo" dove quest'ultima selezione in genere viene inserita quando il motore è acceso per caricare tutti i pacchi batterie. In questo secondo sistema, al posto del sezionatore manuale può esserci anche un sistema elettronico o più semplicemente un relè di potenza che mette i pacchi batterie in parallelo quando si accende il motore per ricaricarli entrambi.

Per il problema occorre verificare prima di tutto il regolatore che, se è quello di serie, si trova internamente all'alternatore stesso e comunque mi pare sia già stato fatto. In seconda battuta occorre verificare il ripartitore di carica se c'è ed in terza battuta, la più probabile da ciò che è stato esposto, occorre verificare che non ci sia qualche batteria che ha degli elementi interni in corto che tende ad assorbire corrente anche dalle altre e tende a richiedere all'alternatore una carica che non è più di mantenimento.
Per fare questo occorre uno strumento ed un densimetro ma più empiricamente si può fare un controllo più veloce: si scollegano tutte le batterie e poi, ricollegandone una alla volta prima di mettere in moto il motore si misura la carica che arriva dall'alternatore.
Si inizia con quella motore e si controlla, se è ok si aggiunge una di quelle dei servizi, poi un'altra e poi ancora fino a controllarle tutte (meglio se quelle dei servizi però se ne collegano una alla volta in modo indipendente). Se per qualcuna aumenta la richiesta di corrente vuol dire che ci potrebbe essere qualche problema su quella batteria.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2019 20:07 da orteip.)
17-01-2019 20:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Allarme quadro batterie.. - orteip - 17-01-2019 20:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 406 07-07-2025 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 179 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.723 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.807 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 384 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 590 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.166 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.823 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 960.790 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.668 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)