Rispondi 
Fusibile sul quadro motore salta
Autore Messaggio
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #1
Fusibile sul quadro motore salta
ho motore Lombardini col suo quadro. Su di esso è presente un fusibile 10 A a pulsante (ripristinabile) che non ho mai considerato in 18 anni e neanche so a cosa serva e cosa protegga. Oggi in pochi minuti, rientrando, è saltato 5 volte e il motore si spegne immediatamente. La cosa è pericolosa, me l’ha fatto all’entrata del porto e fortuna che eravamo in bonaccia e un’altra barca mi ha subito aiutato. Dopo 10/20 secondi si riesce a ri-armare e quindi a far ripartire il motore. Secondo voi cosa può essere? Potrebbe semplicemente essere ossidato?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2025 16:54 da matteo.)
28-06-2025 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 476
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #2
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Ma un diesel non è indipendente dalla corrente una volta partito?
29-06-2025 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Un mio amico ha un motore Lombardini piuttosto recente, ha una centralina elettronica che gestisce gli iniettori, quindi senza elettricità si spenge. Non si accendeva il quadro e non andava in moto ed ha chiesto il mio aiuto C'é un cavetto che collega la centralina con il quadro di controllo, è un comune cavetto Ethernet con connettori Rj45 ma viene usato impropriamente, cioè oltre al collegamento digitale veicola l'alimentazione ed i contatti elettrici della chiave. Il connettore lato quadro motore era bruciato per infiltrazione di acqua, sale e presenza del 12 volt. Ho risolto mettendo un altro cavetto Ethernet. nel mio caso il connettore Rj45 era interrotto e non funzionava, nel tuo caso potrebbe essere in corto.
29-06-2025 14:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Fusibile sul quadro motore salta
@gpcgpc Apparentemente no, si spegne quadro e motore

@don shimoda Buon suggerimento, grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2025 21:17 da matteo.)
29-06-2025 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Fusibile sul quadro motore salta
@Don, questo lo spaccato del quadro elettrico. Di quale cavo stai parlando? io non vedo cavi Ethernet con connettore Rj45... Grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2025 10:05 da matteo.)
30-06-2025 10:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Nei motori più recenti (quello del mio amico é del 2020) il cavetto Ehternet potrebbe aver sostituito quello indicato #40 nella immagine che proponi. Quindi il suggerimento che ho dato diventa inutile, tra l'altro ritengo che il vecchio cavetto come il tuo sia più affidabile del pratico connettore RJ45. A questo punto i casi sono due Primo hai un corto cirquito imprevedibile nel motore, oppure il fusibile riarmabile si è stancato di riarmare. La cosa più semplice è di cambiare il fusibile riarmabile, altrimenti cercare tracce visive di sfiammate / scaldate nelle parti elettriche.
30-06-2025 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #7
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Grazie ancora! Pare (e sottolineo pare) che, cambiato il blocchetto fusibile, lo stesso non salti più. Prossimamente proverò più a lungo, ma dopo mezz'ora di prova la situazione pare ok
02-07-2025 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 476
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #8
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Interessante informazione, l'altro giorno anche sul mio motore VP MD22L è saltato un fusibile riarmabile da 8A e non partiva il motorino di avviamento. L'ho riarmato, e pare andare, non è piu scattato - quindi potrebbe essere semplicemente un malfunzionamento del fusibile? gia mi stavo facendo film in testa....
02-07-2025 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #9
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Naturalmente ogni problema fa caso a sè, ma i meccanici concordano che si prova per prima cosa dal fusibile chè è l'intervento più facile. Se il problema persiste bisogna indagare sulle connessioni del cavo di cablaggio col motore. Soprattutto dalla parte del motore, che ci sono le vibrazioni, potrebbe esserci un problema elettrico che le vibrazioni fanno uscire
03-07-2025 12:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Meglio cosi, la spiegazione potrebbe essere questa, un contatto debole o ossidato del blocchetto riduce la superfice effettiva di contatto e si scalda per il passaggio di corrente, questo calore in eccesso passa al riarmabile che lo fa scattare inopportunamente.
03-07-2025 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.970
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #11
RE: Fusibile sul quadro motore salta
Riapro la discussione perchè cantato vittoria troppo presto Sad Uscito sabato in mare, benchè ci fossero 7/8 kts di vento vado un'ora a motore per provare.
Tutto bene, ancoro vicino all'isolotto vicino a casa. Un paio di ore di relax e bagni, poi vdo arrivare un groppo, ma sono ancorato bene e decido di prenderlo qui. Fuggi fuggi generale con tutti che corrono al porto (a fare casini). Cambia il vento, come previsto, e arriva aria fredda, segno che ci siamo . Guardando il mare vedo prima il vento, poi lampi e tuoni grandine e la pioggia. Arrivano 30 kts di vento, ma tutto tranquillo perché ci spingono verso il largo se l'ancora mollasse. Io ho la giacca della cerata e sto bene; gli altri dentro. Mezz'ora abbondante così poi incomincia a girare il vento, segno che il groppo è passato; infatti dopo poco poi mollano pioggia e vento. Tutto tranquillo, siamo ormai soli. Ce la cilliamo un po'; il vento rinfresca a 15/20 kts spingendoci verso l'isola. È ormai tardi, ora di andare a casa. Motore acceso salpiamo l'ancora, parto e ... si spegne il motore, saltato il fusibile. La barca parte verso l'isola, gettare l'ancora non si riesce più, siamo troppo vicini e il calumo necessario per farla tenere ci porterebbe a scogli. E' un attimo, apro il genoa, mio figlio lo cazza a dovere e boliniamo via sfilando gli scogli a meno di 10 metri. Rientro a vela, chiamo il porto per metterli al corrente ed entro col solo genoa. Mi attende il gommone e mi aggancia portandomi al mio posto dove altri marinai attendono per completare la manovra. Tutti bravi e gentili. Dopo aver navigato decenni e migliaia di miglia lungo le coste più esposte del Mediterraneo oggi manca poco che ci lascio la barca nel mare di casa... Sad Mercoledì mi porterò in barca un bravissimo elettrauto di terra. Speriamo bene perchè sabato notte dovremmo salpare per la Corsica.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2025 09:37 da matteo.)
07-07-2025 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 128 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 172 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 580 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  Volt bassini solo sul quadro elettrico Volvo asimov 0 781 29-11-2023 16:02
Ultimo messaggio: asimov
  volvo penta 2003 cicalino quadro avviamento barbierimaurizio 6 1.430 15-11-2023 17:19
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Accensione quadro motore causale CUCUDRIL 0 558 23-07-2023 14:26
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.107 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Quadro Elettrico COMET 850 Leon2401 6 1.097 18-04-2023 09:31
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 6.304 13-04-2023 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.139 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)