(28-01-2019 22:44)IanSolo Ha scritto: Si, a rigor di logica dovrebbe ma non sempre e' cosi', solo i piu' evoluti lo sono, spesso si accontentano di operare in step-down partendo dal concetto che un pannello a tensione nominale molto piu' elevata dell'utilizzatore (la batteria) quando eroga una tensione piu' bassa si trova ad un rendimento ormai abbastanza scarso da poterlo trascurare.
Ok.
Ero partito da questo, ragionando sul mio regolatore MPPT (l'ormai "famigerato" Western 15 dual) che è unicamente step-down.
Con due pannelli aventi le seguenti caratteristiche:
V Pmax 14 volt
I Pmax 8,6 A
V ca 15,6 volt
I cc 9 A
Mettendoli in parallelo, e tenendo conto della caduta di tensione dei diodi di disaccopiamento, sarei teoricamente in grado di avere 16 ampere di corrente, ma con una tensione inferiore a 14 volt.
Mettendoli in serie, oltre a non servire o diodi, avrei una tensione sicuramente sufficiente, ma la corrente?
Avrei comunque i 16 A (teorici), o non andrei oltre gli 9 ampere del singolo pannello?